Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Access Point con Mikrotik e Zeroshell

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Access Point con Mikrotik e Zeroshell

Messaggioda mutnet » ven 2 ago 2013, 18:49

Salve a tutti,
sono nuovo del forum in quanto da pochissimo mi è capitato di avere a che fare con apparati mikrotik.
Mi sto cimentando nella realizzazione di un piccolo hotspot casalingo che sfrutta un server zeroshell per la funzionalità di captive portal e non solo.
Questa è la mia attuale situazione:

Router accesso internet: 192.168.2.1
eth1 zeroshell: 192.168.2.75 (accesso internet)
eth0 zeroshell: 192.168.0.1 (lan interna)

Un access point TP_LINK
Con ip wan 192.168.0.250, gateway 192.168.0.1 con LAN 192.168.10.1
(ho aggiunto il router su zeroshell e quando mi collego con questo funziona tutto ok)

Poi un apparato mikrotik con routerboard R52Hn, con una scheda rame eth1 e due wifi.
Ho configurato l'apparato da zero nel seguente modo:
- Impostate le 2 interfacce wireless con SSID (diversi), frequenza ecc..
- creato bridge tra wlan1 e wlan 2
- assegnato indirizzo al bridge 192.168.3.1 con rete 192.168.3.0/24
- assegnato indirizzo alla eth1 -> 192.168.0.252
- aggiunta una rotta (NON SO SE HO SBAGLIATO QUI)
IP->ROUTES,
DstAddress: 192.168.0.1
Gateway: eth1
distance:1
Pref. source: 192.168.0.252

- impostato dns 192.168.0.1 (zeroshell mi fa anche da dns)
- Impostato il dhcp sul bridge delle due wireless

Provo a connettermi col wifi sia ad una ssid che all'altra ed ottengo tranquillamente l'indirizzo di classe 3.0.
Pingo tranquillamente il bridge wifi al 192.168.3.1
l'interfaccia eth1 192.168.2.252
e anche l'interfaccia interna di zeroshell che risponde al 192.168.0.1
Però di andare su internet non se ne parla..
(anche con il mikrotik è stato aggiunto alla lista dei router locali così come il tplink)..
Qualcuno ha qualche dritta da darmi a riguardo?
Grazie mille per la pazienza..
mutnet
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 2 ago 2013, 12:27

Re: Access Point con Mikrotik e Zeroshell

Messaggioda ppraz » ven 2 ago 2013, 20:04

- aggiunta una rotta (NON SO SE HO SBAGLIATO QUI)
IP->ROUTES,
DstAddress: 192.168.0.1
Gateway: eth1


si, hai sbagliato lì
dst-address deve essere 0.0.0.0/0 gateway 192.168.0.1 su eth1

altra domanda, perchè hai fatto un bridge delle due wifi?
hai due antenne che distribuiscono due ssid diversi, perchè poi le bridgi?
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Access Point con Mikrotik e Zeroshell

Messaggioda mutnet » sab 3 ago 2013, 13:39

Grazie per la dritta, sono fuori non posso provare prima di lunedì..ti farò sapere.
Per quanto riguarda il bridge è perché ho seguito una guida in rete.. magari appena inizia a funzionare faccio delle prove rimuovendolo..
A presto, grazie ancora.
mutnet
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 2 ago 2013, 12:27

Re: Access Point con Mikrotik e Zeroshell

Messaggioda piciccia » sab 3 ago 2013, 19:38

Perchè nono fare l'hotspot con Mikrotik ? Funziona molto meglio di zeroshell e ti complichi meno la vita.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Access Point con Mikrotik e Zeroshell

Messaggioda mutnet » lun 5 ago 2013, 17:43

Giusta l'osservazione di "ppraz", infatti cambiando dest-address e gateway su ether1, una volta collegato alla wifi, non appena provo ad aprire una pagina, subito subentra il captive portal di Zeroshell.
Però, una volta inserite le credenziali di accesso, non mi fa navigare riportando l'errore "simoultaneus connections not allowed".
In passato mi sono già imbattuto in una tale situazione utilizzando un apparato Ubiquiti come router e risolvendolo abilitando il NAT. Quindi suppongo che il problema sia lo stesso.
Infatti non ho impostato nessun nat sul apparato mikrotik.
Questo perchè sono completamente a digiuno del sistema Mikrotik e non sono riuscito a trovare il modo di farlo, mi aiutereste anche in questo??
Per questo stesso motivo non ho utilizzato direttamente l'apparato mikrotik per mettere su l'hotspot. Ma sicuramente lo farò quando inizierò a masticarne il sistema.
Mi servirebbe un bel corso mikriotik, essendo abituato ad altri tipi di apparati, dalla configurazione più semplice, mi trovo un po nel pallone.. abbiate pazienza..
grazie ;-)
mutnet
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 2 ago 2013, 12:27

Re: Access Point con Mikrotik e Zeroshell

Messaggioda figheras » mer 7 ago 2013, 11:05

mutnet ha scritto:Mi servirebbe un bel corso mikriotik

Tieni sott'occhio questa sezione Corsi Mikrotik
Viene aggiornata costantemente dai trainer che organizzano i corsi.
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti