Salve a tutti,
sono nuovo del forum in quanto da pochissimo mi è capitato di avere a che fare con apparati mikrotik.
Mi sto cimentando nella realizzazione di un piccolo hotspot casalingo che sfrutta un server zeroshell per la funzionalità di captive portal e non solo.
Questa è la mia attuale situazione:
Router accesso internet: 192.168.2.1
eth1 zeroshell: 192.168.2.75 (accesso internet)
eth0 zeroshell: 192.168.0.1 (lan interna)
Un access point TP_LINK
Con ip wan 192.168.0.250, gateway 192.168.0.1 con LAN 192.168.10.1
(ho aggiunto il router su zeroshell e quando mi collego con questo funziona tutto ok)
Poi un apparato mikrotik con routerboard R52Hn, con una scheda rame eth1 e due wifi.
Ho configurato l'apparato da zero nel seguente modo:
- Impostate le 2 interfacce wireless con SSID (diversi), frequenza ecc..
- creato bridge tra wlan1 e wlan 2
- assegnato indirizzo al bridge 192.168.3.1 con rete 192.168.3.0/24
- assegnato indirizzo alla eth1 -> 192.168.0.252
- aggiunta una rotta (NON SO SE HO SBAGLIATO QUI)
IP->ROUTES,
DstAddress: 192.168.0.1
Gateway: eth1
distance:1
Pref. source: 192.168.0.252
- impostato dns 192.168.0.1 (zeroshell mi fa anche da dns)
- Impostato il dhcp sul bridge delle due wireless
Provo a connettermi col wifi sia ad una ssid che all'altra ed ottengo tranquillamente l'indirizzo di classe 3.0.
Pingo tranquillamente il bridge wifi al 192.168.3.1
l'interfaccia eth1 192.168.2.252
e anche l'interfaccia interna di zeroshell che risponde al 192.168.0.1
Però di andare su internet non se ne parla..
(anche con il mikrotik è stato aggiunto alla lista dei router locali così come il tplink)..
Qualcuno ha qualche dritta da darmi a riguardo?
Grazie mille per la pazienza..