potresti anche mettere lo zyxel come router, ip lan 192.168.1.1, nat abilitato. mikrotik 192.168.1.2 sulla ether1 collegata allo zyxel
*** fine quote
è all'incirca la configurazione che ho ora:
zyxel: 192.168.1.1, con nat attivato "SUA only"
mikrotik: adress acquisition "STATIC" sul 192.168.1.2 e dhcp server sulla lan 192.168.88.xxx
*** quote
sullo zyxel metti in dmz l'ip 192.168.1.2 così tutto quello che arriva via adsl viene dirottato sul mikrotik
*** fine quote
tradotto im parole povere

Se è cosi, lo zyxel diventerebbe perfettamente trasparente, e tutto verrebbe gestito dal mitrokit, risolvendo anche il problema dei forwarding ?
*** quote
poi sul mikrotik sulla lan (ether2 ad esempio) dai ip 192.168.88.1 e fai da dhcp server
*** fine quote
e qua iniziano i problemi.. ora, come detto sopra il mikrotik lo ho configurato come ip statico (192.168.1.2), della rete dello zixel e per quanto riguarda la voce "LAN IP Address" ho la configurazione di default (192.168.88.xxx e DHCP SERVER attivato.
Mi dici "poi sul mikrotik sulla lan (ether2 ad esempio) dai ip 192.168.88.1" QUA MI PERDO!! per le mie ESIGUE conoscenze, poi tutto quello che attacco all' rj45 ether2 mi prende 192.168.88.1 ?? ma..., ho la certezza di non aver capito, me lo puoi spiegare in parole povere ?
*** quote
aggiungi ovviamente la regola di masquerade sennò non navighi
*** fine quote
essendo che lo zyxel lo ho collegato alla ether1, il comando è questo ?
"add chain=srcnat out-interface=wlan1 action=masquerade"
a cosa serve , in parole povere..

ciao grazie
arturo
ps:
mi trovo un pò in dubbio su che strada intraprendere, questa o quella di impostare lo zyxel come modem puro... te cosa consigli ?
con questa ho qualche limitazione ?