Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

WEBFIG 5.22 - reservation ip

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » lun 24 dic 2012, 23:57

*** quote
potresti anche mettere lo zyxel come router, ip lan 192.168.1.1, nat abilitato. mikrotik 192.168.1.2 sulla ether1 collegata allo zyxel
*** fine quote
è all'incirca la configurazione che ho ora:
zyxel: 192.168.1.1, con nat attivato "SUA only"
mikrotik: adress acquisition "STATIC" sul 192.168.1.2 e dhcp server sulla lan 192.168.88.xxx

*** quote
sullo zyxel metti in dmz l'ip 192.168.1.2 così tutto quello che arriva via adsl viene dirottato sul mikrotik
*** fine quote
tradotto im parole povere :emo_pic_56: ... vuol dire lasciare impostato il nat su "sua only" ed indicare che tutte le porte vengano indirizzate al mikrotik (192.168.1.2) ??
Se è cosi, lo zyxel diventerebbe perfettamente trasparente, e tutto verrebbe gestito dal mitrokit, risolvendo anche il problema dei forwarding ?

*** quote
poi sul mikrotik sulla lan (ether2 ad esempio) dai ip 192.168.88.1 e fai da dhcp server
*** fine quote
e qua iniziano i problemi.. ora, come detto sopra il mikrotik lo ho configurato come ip statico (192.168.1.2), della rete dello zixel e per quanto riguarda la voce "LAN IP Address" ho la configurazione di default (192.168.88.xxx e DHCP SERVER attivato.
Mi dici "poi sul mikrotik sulla lan (ether2 ad esempio) dai ip 192.168.88.1" QUA MI PERDO!! per le mie ESIGUE conoscenze, poi tutto quello che attacco all' rj45 ether2 mi prende 192.168.88.1 ?? ma..., ho la certezza di non aver capito, me lo puoi spiegare in parole povere ?

*** quote
aggiungi ovviamente la regola di masquerade sennò non navighi
*** fine quote
essendo che lo zyxel lo ho collegato alla ether1, il comando è questo ?
"add chain=srcnat out-interface=wlan1 action=masquerade"
a cosa serve , in parole povere.. :P

ciao grazie
arturo


ps:
mi trovo un pò in dubbio su che strada intraprendere, questa o quella di impostare lo zyxel come modem puro... te cosa consigli ?
con questa ho qualche limitazione ?
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » mar 25 dic 2012, 11:26

ciao e buon natale
credo che tu abbia fatto tutto correttamente
la storia del nat sua only non mi ricordo in che consiste, ma dovresti trovare su uno dei sottomenù dello zyxel la voce ip dmz, significa come hai correttamente capito, che lo zyxel diventa trasparente e manda tutto al mikrotik, con l'aggiunta che non saturi la nat table dello zyxel (vabbè qua vado troppo sul tecnico)
per quanto riguarda la lan hai capito bene, tutto quello che attacchi alle porte etichettate "lan" (nel mio esempio era solo la porta ether2, ma magari tu con il quick setup hai creato più di una porta lan) ti acquisiscono un ip della 192.168.88.x, provare per credere.
la regola masquerade deve avere come out-interface la lan collegata allo zyxel, non credo sia la wlan1, immagino la ether1 invece
la masquerade serve a questo: tutte le volte che un ip della lan (88) prova a raggiungere internet il suo indirizzo ip viene "mascherato" con quello del mikrotik, così sembrerà che tutte le connessioni vengano dall'192.168.1.2
Se non facessi così lo zyxel non saprebbe chi è 192.168.88.x e non ti farebbe navigare, è la NAT 1:N
Per quanto riguarda infine la possibilità di usare lo zyxel come modem puro non so che dirti sinceramente, cerca altri post in merito.
Ti saluto.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » mar 25 dic 2012, 19:43

Ciao,
buon Natale anche a te ed alla tua famiglia,

lo zixel, ho letto in giro per la rete, non ha la funzionilità DMZ, ma si ovvia facilmente creando una sola regola per cui tutte le porte vengono reindirizzate al mikrotik (nel mio caso 192.168.1.2)

Portando ad impostazioni di fabbrica, tutte le 10 porte hanno il dhcp attivo, forse non la ETHER1 in quanto è prescritto di attaccarci il cavo dall'ISP.
Tanto per "Capire se ho capito".. :oops: , per assegnare un indirizzo specifico ad una perifirica, oltre all'IP statico, oltre alla IPreservation, ho anche la possibilità di collegare il relativo cavo ethernet ad una porta che precedentemente ho impostato in modo che qualunque periferica si colleghi prenda l'ip l'impostato sulla stessa.
ti faccio questa domanda perche da qualche risposta sembra che le ether siano non solo individuate come porte fisiche (rj45) ma anche come qualcos'altro ....., anche nella tua risposta :
"ma magari tu con il quick setup hai creato più di una porta lan" ma fa pensare ciò.

per quanto riguarda la la Funzionalità "MASQUERADE", hai ragione, il comando deve puntare alla ether1,
però, perche a me adesso funziona, cioè mi collego ad internet, anche senza questa regola ?
mi consigli comunque di applicarlo ?

ciao
arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » mar 25 dic 2012, 23:30

ciao
lascia perdere l'ultimo punto,
Nel provare ad impostare il forwarding ... finora senza successo sigh..., ho visto che ci sono 2 "masquerade" di default, una sul sfp1 ed una sulla ether1, e la ether1 e vista dallo zyxel come sua sottorete (192.168.1.2)
bye
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » mer 26 dic 2012, 12:44

Ciao, la questione delle diverse porte lan è solo perchè puoi creare una interfaccia di tipo "bridge" e inserire in quel bridge le porte ether2,3,4,ecc così tutte quelle porte prendono le caratteristiche comuni dell'interfaccia bridge. quell'interfaccia bridge è la tua lan, un po' come accade con lo zyxel, che ognuna delle 4 rj45 è uguale alle altre e funge da lan.
nelle impostazioni di default sicuramente lui fa questa cosa, usa la ether1 come "wan" e un gruppo di altre porte come "lan"

Ritornando alla domanda "ho anche la possibilità di collegare il relativo cavo ethernet ad una porta che precedentemente ho impostato in modo che qualunque periferica si colleghi prenda l'ip l'impostato sulla stessa" ... no, non mi risulta che si possa fare, a meno di assegnare a quella porta specifiche caratteristiche... insomma non la devi mettere in bridge con le altre ma creare una lan separata con un solo ip assegnato con lease di pochi secondi... se serve puoi farlo ma mi sembra un po' troppo cervellotico.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » mer 26 dic 2012, 19:35

Ciao, ti ringrazio per la tua disponibilità!

mi sto rendendo conto che stò "lottando" su troppi fronti:

lo zyxel:
- si sconnette in media 1, 2 volte al giorno, e devo spegnerlo e riaccenderlo in quanto non ci arrivo nemmeno mediante IP
- non riesco a trasformasrlo in modem puro
- non ha la funzionalita per creare la DMZ

il mikrotik:
- è una macchina non per principianti come me........ ma che ho fiducia, col vostro aiuto di riuscire a configurarci le 4 cose che mi servono.
- ho il forte dubbio che alcune impostazioni del Mikrotik non funzionino causa lo zixel (vedi il forwarding)

Visto quanto sopra al fine di restringere le problematiche e migliorare la connessione, penso proprio che mi farò un "autoregalo" di Natale.
A tal proposito per un buon modem, secondo te, quanto devo spendere ? un centinaio di auro sono sufficienti ?

ciao grazie
arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » gio 27 dic 2012, 12:47

ma dici per un router adsl?
secondo me un netgear dg834 da 50 euro è ok per quello che devi fare, e ha anche la dmz :)
lato mikritk una rb750 credo sia sufficiente per fare tutto quello che dici, ma se non ho capito male hai già una rb2011, quindi ok così
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » gio 27 dic 2012, 13:48

No noo! penso di essermi spiegato male, l' RB2011UAS-­‐2HnD-­‐IN me lo tengo stretto., non vorrai mica che dopo tutta la fatica che sto facendo, lo abbandoni sul più bello .. :D
Sto cercando in rete un SOLO MODEM da associare la mikrotik.
Ho visto che ce ne sono veramente pochi, ed in più è difficile scovarli in quanto non tutti i siti hanno il filtro che permetta filtrare i solo modem dai modem/router.
Ne ho visti 3 / 4 :
-un d-link dsl 420b (il 421b è un annex b, ed ho sentito che in italia non funziona)
-un netgear del 2006
-un digicom modem adsl2
-un digicom 8d0155
tutti con costi abbordabili, dai 30 ai 60 euro, tutti adsl2, e .. problabilmente mi baserò sul prezzo.
Quello che costa di più è il digicom 8d0155, che invece di una porta rj45 per il collegamento con router ha una rs232, ma per quello mi puòi confermare che basta un semplice "biscottino" come interfaccia ?

ciao
arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » gio 27 dic 2012, 17:18

ma.. non si possono editare i propri messaggi ?
non sarebbe male poterlo fare!
era solo per comunicare che il digicom 8d0155 è analogico 56kbs ..
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » ven 28 dic 2012, 1:14

ArturoB ha scritto:-un netgear del 2006


ma ribadisco che userei un router e non un modem
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti