Salve a tutti! dovrei come da titolo esportare la configurazione di una cpe in uno script, è possibile farlo?
e se si come? le cpe sono Rb711
Marco1971 ha scritto:...e per caricarlo su una CPE vergine?
import file=nomefile?
Domanda: che differenza c'é tra import/export del file .rsc, e caricare un file .backup e poi fargli un restore?
Saluti da Las Vegas,
domattina comincia il MUM!!
Lorenzo
figheras ha scritto:Marco1971 ha scritto:...e per caricarlo su una CPE vergine?
import file=nomefile?
Domanda: che differenza c'é tra import/export del file .rsc, e caricare un file .backup e poi fargli un restore?
Con Import dopo aver caricato uno script in file lo richiami da terminal per inizializzarlo
Con Export esporti una configurazione di qualsiasi interfaccia su di un file nome.rsc
Il file .Backup racchiude appunto un backup di tutte le configurazioni dell'apparato che puo essere richiamato facendo un restore.
Quello che chiedevo è:
1) come mai, dopo aver caricato in "file" il .rsc, quando da terminal lo richiamo con il comando import, mi restituisce il messaggio: Script file loaded successfullyfailure: already have such name, e soprattutto non importa un fico secco... mi sapete dire perché?
2) Il file .backup, invece, se lo carichi sotto "File" e poi gli fai un "Restore", ti fa un ripristino del backup della CPE, anche se incompleto (per esempio non ne vuole sapere di abilitare la sezione wireless: la carica ma non la abilita), mentre il file .rsc dovrebbe essere in reqaltà uno script completo di tutta la CPE.
PS: Per completare l'argomento e per chi non lo sapesse, esiste la possibilità di esportare intere sezioni della CPE, digitando su ciascuna cartella il comando export. Faccio un esempio: se da terminal faccio ip-->firewall-->filter, e poi do il comando export, terminal restituisce l'intero script del file .rsc di quella sezione (cioè di: ip firewall filter).
Spero di essere stato chiaro
figheras ha scritto:Quello che chiedevo è:
1) come mai, dopo aver caricato in "file" il .rsc, quando da terminal lo richiamo con il comando import, mi restituisce il messaggio: Script file loaded successfullyfailure: already have such name, e soprattutto non importa un fico secco... mi sapete dire perché?
Perche probabilmente lo script risulta gia caricato sulla la CPE e qualche interfaccia è gia configurata con il nome presente sullo stesso script (already have such name), prova a fare un reset dell'apparato e a importare nuovamente lo script....
Verissimo.....prova fatta ieri: ho azzerato una CPE, e lo ha caricato correttamente.2) Il file .backup, invece, se lo carichi sotto "File" e poi gli fai un "Restore", ti fa un ripristino del backup della CPE, anche se incompleto (per esempio non ne vuole sapere di abilitare la sezione wireless: la carica ma non la abilita), mentre il file .rsc dovrebbe essere in reqaltà uno script completo di tutta la CPE.
Sulle CPE è capitato anche a me e con altre disfunzioni anche (nonostante la RB fosse la stessa della precedente), diversamente invece sulle BTS non mi ha dato problemi.....
Diciamo che il file di backup si "degrada" mano a mano che le versioni di ROS si aggiornano: conviene avere una CPE aggiornata da cui estrarre il backup, che poi va caricato sulle nuove con la stessa versione di ROS: l'importante è che i bkp facciano riferimento alla stessa versione di ROS, anche se i problemi non spariscono.PS: Per completare l'argomento e per chi non lo sapesse, esiste la possibilità di esportare intere sezioni della CPE, digitando su ciascuna cartella il comando export. Faccio un esempio: se da terminal faccio ip-->firewall-->filter, e poi do il comando export, terminal restituisce l'intero script del file .rsc di quella sezione (cioè di: ip firewall filter).
Spero di essere stato chiaro
Si e per tutte le sezioni.....
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite