Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Regolazione di banda con RB1100

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda francescore » mar 26 lug 2011, 8:17

Ciao a tutti.
Secondo voi un RB1100 può essere impiegato come elemento di regolazione di una banda di 10Mbps distribuita su circa 70 clienti?
Io avrei pensato di introdurre l'RB1100 sulla connessione fornitami dal proveder; in pratica lo vorrei inserire in modalità trasparente su quello che ora è un semplice cavo ethernet tra il router su cui il Provider termina il 10Mbps e i due routers che terminano le connessioni PPPoE dei miei clienti.
Ciò che mi aspetto è di poter classificare i miei clienti in funzione degli indirizzi IP loro assegnati e di utilizzare queste classi per definire i comportamenti assoluti (banda massima per cliente) e relativi (priorità di una classe rispetto ad un'altra) sia per il downstream che per l'upstream.
Pensate che l'RB1100 possa reggere senza problemi il numero di sessioni generate da 70 clienti che condividono 10Mbps? Esiste un modo per ridondare l'RB1100 se utilizzato in modalità trasparente? Da ultimo, vorrei mandare in eterna pensione il server Windows che oggi funge da Radius per il PPPoE; può il RB1000 fungere da radius server? Non ho esperienza in linux e preferirei una soluzione in-the-box.
Grazie per l'aiuto e buona giornata a tutti.
f.
francescore
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom 27 mar 2011, 9:23

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda g.marocchio » mar 26 lug 2011, 9:03

Ciao!

si puoi pensare di fare qualcosa di "trasparente" e un po' di esempi li trovi qui: http://wiki.mikrotik.com/wiki/TransparentTrafficShaper vedi se è circa quello che vorresti fare tu.

La rb1100 può fare da radius con user manager senza problemi l'esempio lo trovi qui:
http://wiki.mikrotik.com/wiki/User_Manager/PPP_Example

tuttavia io fossi in te, per 70 clienti, penseri a una mini-itx con debian e freeradius

Saluti!
gm
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda francescore » mar 26 lug 2011, 9:28

Grazie per le indicazioni Giuseppe.
Per quanto riguarda la funzionalità di regolazione di banda so che RB riesce a fare questo ma non so come potrebbe comportarsi quando sottoposto ad un traffico corposo, non in termini di banda ma piuttosto di sessioni contemporanee...
Per la parte Radius non avevo pensato allo User Manager che solitamente uso per le autenticazioni HotSpot. Che tu sappia lo user manager gestisce le AVpairs radius? Sull'attuale Radius Windows ho impostato gli indirizzi IP da assegnare alle interfacce PPPoE, le eventuali classi pubbliche da ruotare al cliente e altri parametri che vanno a costruire l'interfaccia (ACL e profili QoS per la limitazione della banda). Non sono sicuro che User Manager supporti tutto ciò.
Interessante è invece l'opzione della mini-itx con FreeRadius. Ma non la conosco affatto. Di che si tratta?
Ciao.
f.
francescore
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom 27 mar 2011, 9:23

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda g.marocchio » mar 26 lug 2011, 11:48

se ho capito bene stiamo parlando di 10mbit.. che la rb1100 gestisce senza problemi.

che concentratore pppoe stai usando? ( cisco ? )


saluti
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda francescore » mer 27 lug 2011, 9:10

Si, sto usando due router Cisco 2811 che lavorano in GLBP sui domini di broadcast da cui provengono le richieste PPP dei Clients. Per tenersi aggiornati circa le rotte verso i clienti utilizzano un semplice EIGRP. Rispetto al router del provider si presentano in HSRP poichè il provider non prevedeva la possibilità di partecipare ad alcun protocollo di routing.
Riesci a darmi dettagli in merito al sistema linux da utilizzare come Radius?
f.
francescore
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom 27 mar 2011, 9:23

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda g.marocchio » mer 27 lug 2011, 12:54

Ciao,

dovresti fare una cosa sulla falsariga di questa:

http://wiki.mikrotik.com/wiki/RouterOs_MySql_Freeradius
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda piciccia » mer 27 lug 2011, 12:56

dovresti fare una cosa sulla falsariga di questa:


Scusa, ma mi sembra sinceramente una strada molto lunga e difficoltosa....
Poi fate voi......

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda g.marocchio » mer 27 lug 2011, 15:06

non vedo cosa ci sia di difficoltoso in freeradius.
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda piciccia » mer 27 lug 2011, 19:22

Niente, e nel poi dotarlo di un'interfaccia decente e di un efficiente controllo degli indirizzi rilasciati dai pool centralizzati.
Dico che tra tutte le cose che dovrà fare, questa è un po' + complessa, sia da un punto di vista sistemistico (Linux, freeradius, apache, MySql) che di programmazione.
Non condivido affatto la frase "cosa c'è di difficile in freeradius", a meno che non ci si accontenti della minestra di base.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Regolazione di banda con RB1100

Messaggioda g.marocchio » mer 27 lug 2011, 20:43

Personalmente in freeradius non ci vedo nulla di complicato. E nemmeno nello svilupparci sopra procedure ad hoc.
Saluti.
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti