Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Traslocare la CPE

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda mcmurphy » lun 13 dic 2010, 20:10

Ok...
beata ingenuità... (vivo nel mondo dei sogni) :roll:
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda AirConnect » lun 13 dic 2010, 22:06

Prova così:
imposta il security profiles default>abilità nstreme>esegui scansione>clicca, use network se non si registra continua a provare disabilitando nstreme e riabilitarlo provando a riutilizzare tutti i security profiles salvati sulla cpe di tua proprietà.
Considera anche l'opzione di un'antenna passiva (specchio) se ancora attivo il tuo link dalla vecchia abitazione alla nuova.
A.C.
Saluti

Spesso la soluzione è nelle istruzioni!
Avatar utente
AirConnect
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 24 nov 2010, 11:23
Località: Calenzano (Fi)

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda piciccia » mar 14 dic 2010, 9:58

Considera anche l'opzione di un'antenna passiva (specchio)


:lol: :lol: :lol:
Questa non si può sentire !!!!
A 5GHz per avere una riflessione sufficiente ci vorrebbe uno specchio di 30-40MQ per pochissimi Km !!!
E poi devono essere in posizioni e angoli molto precisi, non si possono mettere dappertutto.
Non credo che il risultato ripaghi il costo.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda AirConnect » mer 15 dic 2010, 13:46

[mm] Di seguito una citazione di un ns. collaboratore.

La presenza di un ostacolo, un muro, o semplicemente la posizione non dominante di un’antenna possono
impedire una comunicazione radio che sarebbe effettuabile con buona qualità se non vi fossero ostacoli; questo è tanto più probabile quanto minori siano le lunghezze d’onda in gioco e la diffrazione giochi un ruolo sempre meno rilevante. Nelle zone rurali, ad esempio, la copertura della rete per la telefonia cellulare può risultare modesta e specialemente all’interno di abitazioni il servizio può risultare addirittura assente. Per questo può essere scelta una soluzione semplice quanto efficace: un’antenna all’esterno dell’abitazione collegata da un semplice cavo ad un’altra simile posta all’interno del vano dove si voglia avere un minimo di copertura della rete cellulare. Visto che l’attenuazione deriva dalla presenza di muri questo sistema aggira il problema guidando l’onda EM entro un cavo e facendola riemergere dall’altra antenna. Ovviamente il sistema è perfettamente bidirezionale senza alcuna commutazione oltre che completamente passivo.
Questa tecnica pu`o essere impiegata per altre applicazioni e giova conoscere nel dettaglio i limiti teorici e i
principi di dimensionamento in modo da poter realizzare un sistema veramente efficiente.
Non si tratta di una tecnica nuova, anzi era stata utilizzata con qualche successo vicino ai primordidi delle
comunicazioni radio ma presto abbandonata quando le stazioni ripetitrici avevano raggiunto costi contenuti.
Resta il fatto che un sistema passivo richiede molta meno manutenzione e non consuma energia non richiedendo nemmeno allacciamenti alla rete elettrica o altre fonti di energia. Queste note vogliono prima affrontare il sistema da un punto di vista teorico e di sistema e quindi scendere nei dettagli della progettazione di un simile sistema con delle note di realizzazioni pratiche alla fine.


dopo aggiungo altro
A.C.
Saluti

Spesso la soluzione è nelle istruzioni!
Avatar utente
AirConnect
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 24 nov 2010, 11:23
Località: Calenzano (Fi)

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda parabolino » mer 15 dic 2010, 14:13

Questa non è una natenna a specchio, ma semplicemente due antenne collegate via cavo RF... potrebbe funzionare, ma dipende dal guadagno delle antenne e dalla perdita del cavo (lunghezza...).
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda piciccia » mer 15 dic 2010, 14:21

Allora ti eri spegato male.
Il gioco dell'antenna passiva, è una leggenda metropolitana, provata da me (personalmente) ormai 5 anni fa con degli Alvarion, ti posso tranquillamente assicurare che NON FUNZIONA !!!
Invece lo specchio (io uso uno specchio di telecomitalia per fare una tratta da 15km non in visibilità) funziona, ma i costi sono improponibili, date le dimensioni e le rigidità in gioco.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda AirConnect » mer 15 dic 2010, 16:18

Ciao(è vero piciccia, non è un'antenna [timid] ), vorrei caricare qualche screenshot del "ripetitore passivo" che stiamo testando.
Ora provo a caricarle nella foto gallery
A.C.
Saluti

Spesso la soluzione è nelle istruzioni!
Avatar utente
AirConnect
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 24 nov 2010, 11:23
Località: Calenzano (Fi)

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda piciccia » mer 15 dic 2010, 17:58

Io ho fatto diverse prove, e non ha mai funzionato.
Quindi credo poco che funzioni il tuo.
A meno di avere un grosso segnale, ma se arrivi già a -70, cosa vuoi che rimanga dopo le antenne e il cavo ??

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda mcmurphy » mer 15 dic 2010, 18:18

Date un'occhiata qui:

http://en.jirous.com/passive-relay/

Per funzionare funziona: io ho una “certa età” :D , e ricordo bene che negli anni '70, quando cominciavano a diffondersi le prime radio e TV libere, capitava spesso di installare i cosidetti “ponti freddi”. Erano costituiti da due direttive ad alto guadagno e servivano a superare ostacoli senza dover ricorrere a veri e propri ripetitori, essendo una soluzione passiva (e bidirezionale).
Per un utilizzo a 5 Ghz credo che servirebbero dei bei parabolotti e tanto segnale in ingresso... ma è fattibile (anche se con la tecnologia di oggi forse conviene prendere un bel pannello solare e alimentare un sistema attivo).
Per quanto riguarda uno specchio piano usato per fare una semplice “triangolazione” non ho nessuna esperienza in merito, ma se ci pensate bene dal punto di vista teorico non è diverso dalle due antenne paraboliche, anzi dovrebbe addirittura avere una maggiore efficienza (a parità di materiale e superficie), visto che non si dovrebbero attraversare illuminatori/connettori/cavi.
Mi pare che comunque, alla luce delle tecnologie attuali, siano soluzioni molto “esoteriche” e poco soddisfacienti.

Ciao
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: Traslocare la CPE

Messaggioda parabolino » mer 15 dic 2010, 18:33

Esatto, è proprio quella ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti