utilizzo Mikrotik da un pò ma sbatto la testa per trovare una configurazione wireless più affidabile
vi elenco intato le impostazione che utilizzo così mi date una mano a capire dove sbaglio
aggiungo il bridge1 su entambi i ponti.
dentro il bridge1 dal lato del bridge (scusate il gioco di parole) aggiungo le porte ethernet che mi interssano e la wds1
dentro il bridge1 dal lato della station wds aggiungo le porte ethernet che mi interssano il wds1 e la wlan1
su tutte le porte il protocollo arp e in posizione enable
nell interfacce wireless creo un bridge e una station wds (e già penso che qui ci sia un imperfezione)
entrambe in static mesh
poi infilo l'indirizzo mac della station wds sul wds1 del bridge.
a questo punto tunto sembra filare bene generalmente abilito sempre il protocollo nstreme per avere delle prestazioni migliori ma capita che il link cade e i ponti vanno in bambola per far ripartire il link l'unica operazione da fare e spegnere e riaccender i mikrotik.
questa cosa avviene sopratutto se nella rete ci sono piu link punto-punto messi in sucessione.
Un amico mi diceva che per lui la programmazione migliore per un link punto punto era quella di impostare le interfacce wireless una in modalità bridge e una in modalità pseudobridge abilitando su ogni porta (wireless ethernet e bridge) la funzione proxyarp.
Ora confrontandomi con tati utilizzatori mikrotik sento dire che non hanno problemi di stabilità, mi date una mano?
Che configurazione utilizzereste per fare un dei link punto-punto messi in successione?
e se dovesse utilizzare delle schede mimo?
considerate che tutte le configurazioni che eseguo le realizzo tramite winbox.
(visto che ho scritto un papello se sono stato poco chiaro ditemelo così proverò a spiegarmi meglio.)