Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda Smemom11 » sab 22 set 2018, 6:56

Ho una connessione internet con un router tim, ma la copertura wifi è scadente vorrei estendere il segnale con un RB951Ui-2HnD ma dove lo potrei installare non c'è la possibilità passare un cavo ethernet perciò dovrei configurarlo come repeater ma non so come configurarlo mi potreste dare una mano?
Grazie
Smemom11
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: ven 4 set 2015, 17:58
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda radiation » lun 24 set 2018, 21:10

Se non hai dimestichezza prova a udare i Quick Set e configuralo come CPE per collegarti alla rete wireless esistente.
Una volte che hai fatto crei una nuova interfaccia virtuale sulla sezione radio e la imposti come AP; metti stesso SSID e usi lo stesso profile di security. Infine metti questa interfaccia nello stesso bridge delle altre.

Esiste anche la configurazione guidata come repeater ma non l'ho mai usata.
Se non la vedi aggiorna il firmware
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda Smemom11 » dom 30 set 2018, 12:04

sto provando a configurare come da te suggerito ma penso senza nessun risultato.
sembrerebbe connesso ma non vedo un segnale wifi piuù forte e se mi collego alle porte ethernet non mi collego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Smemom11
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: ven 4 set 2015, 17:58
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda radiation » dom 30 set 2018, 12:32

Sulle porte eth non navighi perché non sono nello stesso bridge della wireless.
O metti il flag su bridge all ports oppure le inserisci manualmente nel menu bridge.

Ora devi andare nel tab wireless e Creare una nuova interfaccia virtuale che setterai come AP con stesso ssid dell’attuale.
Anche questa nuova interfaccia deve essere nel bridge
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda Smemom11 » lun 1 ott 2018, 13:51

ho abbilitato la funzione Bridge All LAN Ports ma alla scheda di rete del pc non vengono assegnati i parametri della rete. ho fatto una scansione degli ip connessi al modem router e quello che RB951 non c'è. Ma dalla schermata che ti ho inviato non evince che è connesso alla rete WiFi?
Smemom11
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: ven 4 set 2015, 17:58
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda jerrino77 » lun 1 ott 2018, 15:07

Perdonami, ma tu questo dispositivo lo hai impostato come router, quindi è ovvio che all'apparecchio che hai collegato non arrivi nulla, perchè non hai attivato nessun server DHCP, quindi l'antenna non rilascia indirizzi. Io non uso mai la Quick set, comunque, nella sezione a destra, cambia da router a bridge e avrai un indirizzo anche sull'apparecchio collegato alla eth1 dell'antenna. dopodichè fai come ha detto @radiation, crea l'interfaccia virtuale con lo stesso SSID della principale ed aggiungila manualmente al bridge
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda Smemom11 » lun 1 ott 2018, 17:46

jerrino77 ha scritto:Perdonami, ma tu questo dispositivo lo hai impostato come router, quindi è ovvio che all'apparecchio che hai collegato non arrivi nulla, perchè non hai attivato nessun server DHCP, quindi l'antenna non rilascia indirizzi. Io non uso mai la Quick set, comunque, nella sezione a destra, cambia da router a bridge e avrai un indirizzo anche sull'apparecchio collegato alla eth1 dell'antenna. dopodichè fai come ha detto @radiation, crea l'interfaccia virtuale con lo stesso SSID della principale ed aggiungila manualmente al bridge


Sto provado solo a connettermi alle uscite ethernet e ho provato come da te consigliato.
mi sono connesso alla rete WiFi poi nella parte destra ho selezionato Bridge subito sotto Address Acquisition ho attivato Automatic e Address Source any ho salvato ho salvato, ma i campi sotto Ip Address, Netmask e Gateway sono rimasti vuoti e la scheda lan del pc non ha acquisto i parametri.
Ho fatto un'altra prova a destra ho selezionato Router subito sotto Address Acquisition ho attivato Automatic
in Local Network ho inserito ip 192.168.0.1 attivato il DHCP Server e attivato anche Bridge All LAN Ports.
Nel'area Wireless Network vengono acquisiti tutti i valori la scheda di rete acquisisce i valori dal router ma non può navigare.
Smemom11
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: ven 4 set 2015, 17:58
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda radiation » lun 1 ott 2018, 17:51

Si ma non è che puoi andare a tastoni......devi decidere se deve fare router o bridge.
La tua applicazione richiede che sia in modalità BRIDGE!
Il fatto che le interfaccie non acquisiscano un IP può dipendere da diversi fattori; in primis su dove c'è abilitato il client DHCP.
Il mio consiglio è di mettere un IP statico assegnato al bridge.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda Smemom11 » lun 1 ott 2018, 18:53

radiation ha scritto:Si ma non è che puoi andare a tastoni......devi decidere se deve fare router o bridge.
La tua applicazione richiede che sia in modalità BRIDGE!
Il fatto che le interfaccie non acquisiscano un IP può dipendere da diversi fattori; in primis su dove c'è abilitato il client DHCP.
Il mio consiglio è di mettere un IP statico assegnato al bridge.


Allora invece di selezionare automatico inserisco i parametri manuali e seleziono bridge.
Il client dhcp è attivo sul modem e qualsiasi dispositivo che collego in wifi al modem acquisisce i parametri di rete
Smemom11
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: ven 4 set 2015, 17:58
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Estendere segnale WiFi con RB951Ui-2HnD

Messaggioda jerrino77 » lun 1 ott 2018, 21:40

No guarda, a te serve che questo apparecchio faccia da bridge e basta, o almeno questo era quello che ci hai detto era nelle tue intenzioni. Quindi puoi anche agire in questo modo: una volta che ti sei assicurato che la wlan si è connessa alla tua rete, imposta tutto come bridge e seleziona "automatic". Poi dal menu a destra vai nella scheda Bridge, nel tab "ports" assicurati che TUTTE le porte, sia wlan che eth siano assegnate al bridge1. Poi vai nella scheda IP > Addresses e rimuovi gli eventuali IP statici che hai assegnato. Ovviamente su IP > DHCP Server rimuovi qualsiasi cosa. Poi vai in IP > DHCP client ed assegna il client al bridge1. nella scheda dovresti vedere a questo punto che il bridge avrà lo status "bound". A quel punto anche nella scheda IP > Addresses dovresti vedere l'indirizzo IP che ha preso automaticamente. Ora anche gli apparecchi connessi alle eth dovrebbero ricevere un indirizzo direttamente dal router principale
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti