infatti quello che rende interessanti le CPE Ubiquiti M5 è il protocollo (propriertario) airmax che permette di portare più banda a parità di larghezza di canale radio impiegato (20 MHz);
Leggendo il tuo posto ho notato che hai un po di confusione sui protocolli, in primis 802.11n e MIMO sono la stessa cosa entambi sfruttano i cammini multipli,
il fatto che tu usi un'ampiezza di banda a 40Mhz o a 20Mhz è una scelta che puoi fare solo se tutti i dispositivi supportano questa funzione.
AirMax di Ubiquiti è un protocollo proprietario è funziona anche su frequenze free cioè (non licenziate) io l'ho provato e con la revisione del nuovo firmware vanno abbastanza bene.
Qualcuno ha provato a fare dei test con AP Mikrotik 8021.11n/MIMO e CPE M5 (senza AirMax) e con AP Ubiquiti e CPE M5 (con AirMax on)? Se ha provato, vedrà che le differenze, al momento, non sono così marcate, perchè il protocollo AirMax non è ancora del tutto maturo (e sarà maturo quando sarà obsloleto).
Per quanto riguarda il test che hai citato, tutti gli apparati ubiquiti supportano sia il protocollo 802.11a che 802.11n con l'opzione AirMax disattivato, in questa condizione funzionano benissimo con mikrotik io ho fatto dei test con RB 433 e Radio Ubiquiti Mimo.
Se attivi Airmax non funziona nulla ovvero essendo un protocollo proprietario funziona solo con apparati Ubiquiti Mikrotik non supporta questa funzione.
Ma che c'entra parlare di Ubiquiti su un forum chiamato routerositalia ????
Dico anche... usare RouterOS senza NStreme è come mangiare un bondì motta con il cellophane.
Ubiquiti e ROuterOS non sono paragonabilim sono 2 prodotti di fascia diversa.
Mikrotik è un "sistema di accesso", che "correttamente" configurato ti permette di gestire ogni + piccolo parametro della QoS, vedi WMM, MPLS, OSPF Queue ecc ecc.
Ubiquiti è un giocattolo, un bellissimo ed economico giocattolo.
Direi che l'errore in cui incorre il WISP quando inizia è quello di basare il suo modello di business solo sul costo degli apparati. Questo è un errore fatale !!
Prima o poi ci si scontrerà sulla difficoltà della gestione di rete e del routing, IMHO indispensabile.
Parlo per innumerevoli esperienze fallimentari che ho visto.
Direi che l'errore in cui incorre il WISP quando inizia è quello di basare il suo modello di business solo sul costo degli apparati. Questo è un errore fatale !!
Prima o poi ci si scontrerà sulla difficoltà della gestione di rete e del routing, IMHO indispensabile.
Parlo per innumerevoli esperienze fallimentari che ho visto.
UBnt fa dei grandi prodotti, ma adatti a ben determinati utilizzi.
Mikortik è un altro livello, ma pochi lo riesocno a capire
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti