Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Aiuto Configurazione Routerboard Mikrotik RB2011UiAS

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Aiuto Configurazione Routerboard Mikrotik RB2011UiAS

Messaggioda LordApple » ven 12 mag 2017, 10:19

Buongiorno a tutti, nella configurazione opero in questo modo:

System->Reset configuration

Nessuna configurazione già preimpostata

Andare in Bridge ed aggiungere un nuovo bridge, successivamente sempre restando in bridge spostarsi nel tab Ports e lì associare ogni porta che si desidera al bridge precedentemente creato, nel nostro caso inserire le interfacce ether2, 3, 4, 5 e la wlan1.

Andare in IP->Addresses e aggiungere un nuovo indirizzo (????????) e come interfaccia selezionare il bridge.

La mia domanda è: poiché sulla eth1 collegheremo il nostro modem che classe di indirizzi dovrò assegnare???,
ovviamente risponderete dipende dal provider, ma come faccio a capire la classe di indirizzi??

grazie per l'aiuto
LordApple
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 21 lug 2016, 10:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Aiuto Configurazione Routerboard Mikrotik RB2011UiAS

Messaggioda ppraz » ven 12 mag 2017, 10:32

Sul bridge "LAN" assegna una classe privata, del tipo 192.168.1.x
Sulla ether1 al 99% il provider accetta pppoe quindi ti assegna direttamente l'ip pubblico, che per definizione non è privato e quindi non può andare in contrasto con quello che metti in LAN.
Se invece la parte pppoe la risolve un modem esterno e il tuo mikrotik è "ruotato" dietro al modem allora devi solo stare attento a non usare la stessa classe privata nei due casi
Se lato provider usi 192.168.1.x allora sul mikrotik usa 192.168.2.x
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Aiuto Configurazione Routerboard Mikrotik RB2011UiAS

Messaggioda LordApple » ven 12 mag 2017, 10:47

Ciao,
quindi sulla eth1 indipendentemente dal gestore Telecom,Infostrada, Fastweb,
1) vado in IP->Addresses e aggiungo un nuovo indirizzo (192.168.1.x) LATO LAN

2) vado in IP->DHCP Client e aggiungo un nuovo DHCP Client che abbia come interfaccia la ether1
Assicurandomi che Add Default Route sia settato su yes

3) vado in IP -> DHCP Server e clicco su DHCP Setup. In DHCP Server Interface selezio il bridge, in DHCP Address Space immetto 192.168.2.0/24, clicco su Next fino ad arrivare alla richiesta di Addresses To give Out, qui immetto 192.168.2.100-192.168.2.254 in modo che lui assegnerà gli indirizzi dal 100 al 254 in automatico mentre gli indirizzi fino al 100 posso assegnarli staticamente. Come dns (8.8.8.8 e 8.8.4.4). Clicco su next fino ad arrivare alla fine lasciando gli altri parametri di default. LATO WAN

4) vado in IP->Firewall e mi sposto nel tab NAT e aggiungo una nuova regola, in Chain selezio src-nat, in Out Interface seleziono la ether1 e in src-address immetto 192.168.2.0/24, mi sposto nel tab Action e seleziono masquerade, cliccando infine OK.

GRAZIE PER L'IMMENSO SUPPORTO.......
LordApple
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 21 lug 2016, 10:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Aiuto Configurazione Routerboard Mikrotik RB2011UiAS

Messaggioda ppraz » ven 12 mag 2017, 14:06

LordApple ha scritto:Ciao,
quindi sulla eth1 indipendentemente dal gestore Telecom,Infostrada, Fastweb,
1) vado in IP->Addresses e aggiungo un nuovo indirizzo (192.168.1.x) LATO LAN

2) vado in IP->DHCP Client e aggiungo un nuovo DHCP Client che abbia come interfaccia la ether1
Assicurandomi che Add Default Route sia settato su yes

3) vado in IP -> DHCP Server e clicco su DHCP Setup. In DHCP Server Interface selezio il bridge, in DHCP Address Space immetto 192.168.2.0/24, clicco su Next fino ad arrivare alla richiesta di Addresses To give Out, qui immetto 192.168.2.100-192.168.2.254 in modo che lui assegnerà gli indirizzi dal 100 al 254 in automatico mentre gli indirizzi fino al 100 posso assegnarli staticamente. Come dns (8.8.8.8 e 8.8.4.4). Clicco su next fino ad arrivare alla fine lasciando gli altri parametri di default. LATO WAN

4) vado in IP->Firewall e mi sposto nel tab NAT e aggiungo una nuova regola, in Chain selezio src-nat, in Out Interface seleziono la ether1 e in src-address immetto 192.168.2.0/24, mi sposto nel tab Action e seleziono masquerade, cliccando infine OK.

GRAZIE PER L'IMMENSO SUPPORTO.......


Fermati
su ether1 assegni un ip tramite dhcp-client, non statico 192.168.1.x
su bridge1 assegni un ip statico e abiliti dhcp server sulla stessa classe
Se su ether1 ti prende come ip uno della classe 192.168.1.x allora sulla bridge (e conseguentemente su dhcp server) assegna una classe diversa
In pratica: no punto 1, sì punto 2, punto 3 ok ma devi prima assegnare alla bridge1 un ip che non vada in conflitto con l'ip ottenuto su ether1, ad esempio 192.168.2.1/24, ok per la parte dhcp-server, punto 4 ok perfetto così
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Aiuto Configurazione Routerboard Mikrotik RB2011UiAS

Messaggioda LordApple » ven 12 mag 2017, 14:17

Grazie mille.....ti faccio sapere quanto prima.
buona giornata
LordApple
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 21 lug 2016, 10:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti