Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Bridge vlan su rete ruotata

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Bridge vlan su rete ruotata

Messaggioda pipax » mar 10 mag 2016, 11:10

Ciao a tutti, sto facendo delle prove su alcune routerboard connesse tramite link wireless e non sono riuscito ancora ad ottenere i risultati sperati.
Per questioni di chiarezza allego anche un'immagine della configurazione di massima.

Ipotizzo di avere una routerboard (RB2) che opera come gateway con tre rotte, definite rispettivamente su 3 interfacce distinte verso gli altre tre router

ad esempio:
eth1: 10.0.0.2/30
eth2: 10.0.0.5/30
eth3: 10.0.0.9/30

Fin qui, tutto funziona bene.

Oltre a questa configurazione però, vorrei anche aggiungere una vlan di management che, in modalità bridge, mi consente di raggiungere tutti i dispositivi della rete.

es.:
RB1: 192.168.1.1/24 VLAN10
RB2: 192.168.1.2/24 VLAN10
RB3: 192.168.1.3/24 VLAN10
RB4: 192.168.1.4/24 VLAN10
ANT1: 192.168.1.5/24 VLAN10
ANT2: 192.168.1.6/24 VLAN10
ANT3: 192.168.1.7/24 VLAN10
ANT4: 192.168.1.8/24 VLAN10
ANT5: 192.168.1.9/24 VLAN10
ANT6: 192.168.1.10/24 VLAN10

A questo punto mi chiedo come sia possibile creare un bridge che coinvolge tutte e tre le interfacce di RB2 se queste sono già indipendenti per questioni di routing...

C'è qualcosa che sto sbagliando nella configurazione oppure è concettualmente errato ciò che vorrei realizzare??

Grazie per l'aiuto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pipax
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar 10 mag 2016, 10:24
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Bridge vlan su rete ruotata

Messaggioda xanio » mar 10 mag 2016, 12:11

Partendo dal presupposto che non ne capisco il motivo, forse a livello di studio / laboratorio, ma provo a rispondere.

allora secondo me basta mettere su ogni interfaccia la relativa vlan (considero che ANT1 e ANT2 siano in bridge, quindi la vlan la metti sul bridge).

Detto questo, dovresti avere questa situazione:
:: RB1
ether1 + vlan10
:: ANT1
bridge1 + vlan10 (dove il bridge contiene ether1+wlan1)
:: ANT2
bridge1 + vlan10 (dove il bridge contiene ether1+wlan1)
:: RB2
ether1 + vlan10 (id=10)
ether2 + vlan20 (id=10)
ether3 + vlan30 (id=10)
:: ANT3
bridge1 + vlan10 (dove il bridge contiene ether1+wlan1)
:: ANT4
bridge1 + vlan10 (dove il bridge contiene ether1+wlan1)

:: ANT5
bridge1 + vlan10 (dove il bridge contiene ether1+wlan1)
:: ANT6
bridge1 + vlan10 (dove il bridge contiene ether1+wlan1)

:: RB3
ether1 + vlan10
:: RB4
ether1 + vlan10

detto questo se dalla RB02 ha una porta dedicata per il management, allora devi impostare:
bridge2 (fatto da ether4 + vlan10 + vlan20 + vlan30) per evitare problemi, imposterei nelle porte del brdige lo stesso horizon a tutte le 3 vlan.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Bridge vlan su rete ruotata

Messaggioda pipax » mar 10 mag 2016, 13:21

Ciao Xanio, grazie mille per il tuo intervento.
Per quanto riguarda le antenne avevo già dato per scontato il bridge tra le due interfacce e cmq la tua proposta funziona egregiamente :coolyea:

A questo punto ho fatto un altra prova a cui volevo arrivare:

Ipotizzo che in una delle tre interfacce della RB2, ad esempio eth1, imposto una rete /29, in modo da poter aggiungere altri apparati allo stesso segmento. Quindi penso di creare un altro bridge (non di management), Bridge14= eth1+eth4 (gli apparati li voglio aggiungere collegandoli a eth4).

A questo punto accade che il management non funziona più.

Ricapitolando questi sono i passi:

1) creo vlan10(id10) su eth1
2) creo vlan20(id10) su eth2
3) creo vlan30(id20) su eth3
4) creo bridgeVLAN10 = vlan10+vlan20+vlan30
5) assegno indirizzo management a bridgeVLAN10
4) creo bridgeRETE eth1+eth4
5) assegno indirizzo rete ruotata a bridgeRETE

La rete ruotata funziona, ma la rete di management di rb2 non risulta più raggiungibile.
Sembra quasi che il nuovo bridge, realizzato sulle interfacce fisiche, annulli quello realizzato sulle interfacce virtuali. E' giusto che sia cosi?

Grazie ancora per eventuali supporti...
pipax
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar 10 mag 2016, 10:24
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Bridge vlan su rete ruotata

Messaggioda xanio » mar 10 mag 2016, 17:06

giusto, praticamente le vlan non vanno fatte su ether1 ma su bridgeRETE! Il problema e che un'interfaccia non può stare su + brdige, quindi ottieni errori!

Se devi fare una cosa del genere allora devi avere anche una vlan su ether4 e poi aggiungi questa vlan al brdige1
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti