Ciao a tutti, sto facendo delle prove su alcune routerboard connesse tramite link wireless e non sono riuscito ancora ad ottenere i risultati sperati.
Per questioni di chiarezza allego anche un'immagine della configurazione di massima.
Ipotizzo di avere una routerboard (RB2) che opera come gateway con tre rotte, definite rispettivamente su 3 interfacce distinte verso gli altre tre router
ad esempio:
eth1: 10.0.0.2/30
eth2: 10.0.0.5/30
eth3: 10.0.0.9/30
Fin qui, tutto funziona bene.
Oltre a questa configurazione però, vorrei anche aggiungere una vlan di management che, in modalità bridge, mi consente di raggiungere tutti i dispositivi della rete.
es.:
RB1: 192.168.1.1/24 VLAN10
RB2: 192.168.1.2/24 VLAN10
RB3: 192.168.1.3/24 VLAN10
RB4: 192.168.1.4/24 VLAN10
ANT1: 192.168.1.5/24 VLAN10
ANT2: 192.168.1.6/24 VLAN10
ANT3: 192.168.1.7/24 VLAN10
ANT4: 192.168.1.8/24 VLAN10
ANT5: 192.168.1.9/24 VLAN10
ANT6: 192.168.1.10/24 VLAN10
A questo punto mi chiedo come sia possibile creare un bridge che coinvolge tutte e tre le interfacce di RB2 se queste sono già indipendenti per questioni di routing...
C'è qualcosa che sto sbagliando nella configurazione oppure è concettualmente errato ciò che vorrei realizzare??
Grazie per l'aiuto...