Ciao figheras, sicuramente in loadbalancing, in passato le ho provate tutte ad aggregare con apparati mikrotik ma oltre al loadbalancing non sono riuscito ad andare
Non parlavo di PCC ne tanto meno di ECMP con gestori differenti....
Dacci qualche informazione in piu sembra interessante questa cosa del ECMP di pfsense, per come dici tu e come se ti "affasciasse le connessioni"......con i protocolli standard ,parlo sempre di ecmp, non è possibile, magari sarà qualche protocollo proprietario.con pfsense sono riuscito ad aggregare 2 o piu connessione ed avere la somma delle stesse aggregando in roun robin ed anche con lo speedtest si vede la differenza, cosa che non succede con il loadbalancing classico.
No, no, semplifichiamo... io sto a layer2 su quelle tratte che poi vengono riaggregate.
Postazione A --------------Link 17--------------Postazione B
Postazione A---------------Link 5---------------Postazione B
Il link a 17 è da 400Mbps
Il link a 5 è da 300Mbps
Io devo sommare i link e fare in modo che se cade uno continui l'altro.
Con i cisco catalist ho fatto il doppio link ma non mi somma la banda.... ho usato port-channel aggregando due porte da una parte e due dall'altra e mi fa il backup, cioe' se mi cade una tratta mi va sull'altra ma non somma perchè le porte da 1 giga non si accorgono del link saturo.
Quello che potresti fare, se ti trovi in L2, è mettere due router agli estremi di ogni link farti un ECMP statico e dare più peso al gateway che ha maggiore capacita di trasporto, fatto questo fai un bel tunnel eoip e lo metti in bridge su un interfaccia ethernet del tuo router e colleghi lo switch su quel interfaccia....
In questo modo dovresti trasportare traffico L2 da un capo all'altro...