Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

RouterOS vs Cambium

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste64 » sab 13 dic 2014, 11:30

20 mbps erogati da un settore con circa 20-30 CPE con segnali da -60 a -75. In condizioni di canale libero. Se il canale è interferito non arrivo a 10M.
Settore da 90 gradi MIMO con sr71 e rb433. NV2 abilitato.
Sulla RB consegno 100Mbps sulla porta eth.
Non capisco se sono io che sbaglio qualcosa o se effettivamente di piu' non possono dare.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda ppraz » sab 13 dic 2014, 11:36

Mikrotik soffre tantissimo delle interferenze, la banda in transito verso le cpe crolla drasticamente appena c'è rumore di fondo, la mia esperienza personale è simile alla tua, aggiungo anche che pur in situazione di canale libero la vicinanza di apparati di altri wisp su canali distanti 40 mhz o più da fastidio alla trasmissione dei miei, mi è capitato pochi giorni fa, una società di vigilanza mi ha acceso dei ripetitori accanto ai miei, io 5500 mhz, lui 5680 eppure mi ha buttato giù drasticamente la banda dei miei clienti (se vado in scan lo vedo a -15 quindi capisci quanto sia vicino alle mie antenne.)
stavo vagliando di mettere delle antenne Ubiquiti Titanium che mi dicono essere molto ben schermate lateralmente

per quanto riguarda l'esperienza con cambium:
l'ho usata in installazioni private, tipo un comune cge ha la sua "MPLS" geografica fatta con cambium, o in una installazione di videosorveglianza cittadina.
Vanno bene, non fanno miracoli ma credo di poter dire che vanno meglio di Mikrotik, sono più cari ma manco troppo, la bsu oltre che con l'hardware "GPS" da 300 e passa euro lo puoi fare con quello "non GPS" antenna detached da 65 euro (stesso costo delle cpe, quelle sono care se confrontate alle sxt)
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste64 » sab 13 dic 2014, 11:58

Ok capito.... Che radio usi sui MK? Se è un problema di front-end magari si puo lavorare scegliendo bene la radio. Hai esperienza con le sr71? Usi altra roba?
Un'altro punto a sfavore dei MK è che l'utility scan e freq analizer non danno un'idea di quello che c'è in giro!!!!
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda ibm » sab 13 dic 2014, 12:57

Le Basebox5 o Netbox5 come vanno in PTMP? Perchè sono sorpreso sapendo che riesci a fare solo 20Mbps con 20-30 cpe.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda ppraz » sab 13 dic 2014, 15:31

Ho provato diverse soluzioni, l'ultima, forse la migliore, è la basebox5 con antenna della ubnt 90° (sia 20 db che 17 in versione compatta). Prima usavo le metal o le rb411ah con modulo r52hn
La storie è sempre la stessa, superate le 35 cpe agganciate qualcosa inizia a degradarsi e comunque il singolo settore tira via nei casi più fortuiti 30 mega.
Per carità niente male.
Cambium con quei numeri non l'ho ancora provata a dire la verità
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste640 » sab 20 dic 2014, 11:53

Per chi come me non ha a disposizione un analizzatore di spettro serio Cambium offre uno strumentino molto efficace.
steste640
 

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda Linkwave » sab 20 dic 2014, 12:07

steste640 ha scritto:Per chi come me non ha a disposizione un analizzatore di spettro serio Cambium offre uno strumentino molto efficace.


Non mi sembra molto diverso da quello che puoi trovare sul Dude.

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste64 » dom 21 dic 2014, 9:56

Ecco questa mi mancava... non usando il dude..... Corro ad installarlo. Grazie mille!! Avevo il ristorante in casa e uscivo a cercare la trippa fuori città!!
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste64 » sab 27 dic 2014, 12:08

Primo problema incontrato con i cambium. Con il tunnel che mi trasporta pppeo server e MTU settato sul server a 1480 l'utente finale non accede a certi siti (pur pingandoli).
Appena risolvo posto la soluzione che presumo sia diminuire MTU sul cambium.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste64 » sab 27 dic 2014, 13:31

Risolto impostando MTU sulla cpe cambium a 1480 e abilitando clamping sempre sulla cpe
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione


Precedente

Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti