Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Condivisione servizi su 2 lan separate

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda matly006 » dom 23 feb 2014, 19:55

Buona sera a tutti, apro il post in quanto ho una domanda da porvi e magari anche trovare una soluzione.
La mia rete è configurata come da disegno allegato.

Nella Lan1, è presente nas con servizio DNLA e un pc win7 con il servizio di condivisione multimediale attivo.

la configurazione ip è la seguente:

wan-rb750: 192.168.1.20 gw 192.168.1.254
lan1-rb750: 192.168.40.1
rb750-->omnitik: 192.168.2.1

omnitik-->sxt:172.16.0.0/30

lan2: 192.168.30.0/24

il mio scopo è quello di fare in modo che sia il nas che il pc "multimediale" sia visibile nella lan2. con visibile, intendo che su televisori compatibili dlna rilevino il dispositivo e che sia possibile riprodurre i video e la musica presente nel nas. stessa cosa per il pc multimediale, che se possibile, farlo visualizzare nei dispositivi di rete.

spero di essere stato chiaro e magari in una soluzione.

grazie

Massimiliano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matly006
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:52

Re: Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda ppraz » dom 23 feb 2014, 20:22

Ciao, hai necessità di mantenere subnet differenti con blocchi di indirizzi ip differenti?
Perché se la risposta è no ti dico di mettere tutto in bridge, stessa subnet stesso broadcast domain.
Se invece devi mantenere le subnet differenti e separate allora tutto quello che devi fare è assegnare staticamente (o distribuire dinamicamente) delle rotte per raggiungere una subnet dall'altra.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda matly006 » dom 23 feb 2014, 22:43

ciao e grazie della risposta. comunque devo mantenere reti differenti tra loro. le reticomunque gia si parlano tra di loro con delle rotte statiche attivate a mano
matly006
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:52

Re: Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda ppraz » mar 25 feb 2014, 17:52

E allora forse non ho capito, cosa c'è che non va?
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda matly006 » mar 25 feb 2014, 19:21

il collegamento con le sedi "periferiche"funziona correttamente, da entrambi le parti riesco a raggiungere i dispositivi remoti (telefoni e pc), mentre non funziona la condivisione attraverso il servizio dnla del mio nas. nella rete locale dove è collegato il nas(con ip 192.168.40.244) ho anche la tv panasonic. nel menu del televisore, se cerco i dispositivi dlna li trova e trova anche il nas. ora nella rete remota che ha come ip 192.168.30.0/24, non riesco a trovare il dispositivo. in realtà, la scansione che fa la tv non lo fa su l'indirizzo ip ma cerca i server dlna o mediaserver win7 che sono disponibili nella sua rete, quindi non ho modo di specificare nessun tipo di rete dove cercare. stessa cosa lo fa se cerco il mediaserver di win7 su reti differenti della locale(senza creare gruppo home ecc.). immagino che la mia rb750 non faccia passare queste tipo di informazioni. immagino anche che ci sia un modo.....quale.......non so....
matly006
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:52

Re: Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda ppraz » mer 26 feb 2014, 15:09

Non dipende dai dispositivi Mikrotik.
Dipende dal fatto che quelle richieste di "Discovery" che i dispositivi fanno sono a livello 2 (mac), nella fattispecie credo siano richieste Netbios su local broadcast.
Non c'è modo di far apparire in quelle query anche il nas, perchè appunto sta su un broadcast domain differente.
Puoi sicuramente far puntare in maniera "forzata" su un IP remoto (192.168.40.244) ma non puoi certo far propagare il broadcast fuori dalla tua subnet.
Se proprio volessi fare quello dovresti usare la stessa subnet dappertutto configurando in bridge i dispositivi anzichè in routing come adesso.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda matly006 » sab 1 mar 2014, 17:30

Forse dico una cavolata...... Ma utilizzando l interfaccia eoip.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matly006
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:52

Re: Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda ppraz » mar 4 mar 2014, 0:39

rendi tutto bridgiato, quindi tanto vale farlo a monte!
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Condivisione servizi su 2 lan separate

Messaggioda xanio » mar 4 mar 2014, 0:55

ma è proprio quello il problema, usando eoip non fai altro che unificare la rete e quindi usare la stessa classe, come suggerito da ppraz. Potresti provare un una VPLS caso mai, cosa che attualmente sto studiando io, per far passare il traffico PPPOE tramite reti routed con ospf. Sperando che il Discovey DLNA giri a Livello 2. Ma non sono sicuro in quando lo sto studiando pure io ;)
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti