di Modena ed è tutt' ora funzionante ad ott 2009.
La tratta è di circa 110 Km, sono stati impiegati due mikrotik Routerboard serie 500 e radio Ubiquiti.
La frequenza usata per il link e 5,7 Ghz ed abbiamo usato Nsteme polarizzazione orizzontale.
Questi siamo noi, abbiamo piazzato le schede in un alloggio recuperato da materiale obsoleto
di telefonia mobile, prodotti molto robusti e fatti molto bene.



Quì stiamo fissando il dipolo nella scatola di alluminio la quale conterrà anche il router, il tutto
andrà a fare parte dell' insieme scatola parabola e andrà al Cimone (Modena).


Questa è l'altra antenna che andrà quì nella postazione del Chianti (Siena)
Antenna a griglia con dietro la solita scatola che alloggia l' altro Router Serie 500 Mikrotik

Queste sono le foto delle antenne piazzate nei due posti Chianti e Cimone




Questo è il segnale che riceviamo al Cimone proveniente dal Chianti (Siena).
Direi al primo colpo SODDISFACENTE!!

Adesso il nostro link prosegue a 2,4 Ghz con una parabolona di 4 metri verso Spilamberto
dove i radiamatori di Modena lo distribuiscono.

La ricezione del segnale della parabola di 4 viene fatta dalla torre piezometrica dell' acquedotto
di Spilamberto Fosse si vede la parabola di ricezione.

Di questo lavoro siamo molto sodisfatti perchè funziona bene!!
Saluti a tutti Fabrizio