Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

mikrotik hostname non pingabile ip si

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

mikrotik hostname non pingabile ip si

Messaggioda cricido » sab 1 giu 2013, 1:00

Ciao non riesco a capire perche se pingo da pc l ip del mio mikrotik 192.168.88.1 (hotspot attivo) tutto ok, ma se pingo l hostname del router no .
Anche creo una static cache tipo io.com risponde ma se non uso il . non risponde c'è una regola nel firwall? ivvuamente un dominio col punto è un altra storia ma è possibile anche senza?
cristian
cricido
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab 15 dic 2012, 21:34

Re: mikrotik hostname non pingabile ip si

Messaggioda ppraz » dom 2 giu 2013, 22:24

L'hostname senza punto va bene, è il tuo PC che non interroga il DNS per nomi senza il punto perchè cerca nella cache netbios.
prova a definire un host statico nel DNS del mikrotik, ad esempio "pippo" e poi pinga pippo da dentro la RB
Da lì funzionerà, dal tuo PC no
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: mikrotik hostname non pingabile ip si

Messaggioda hunte88 » mer 4 dic 2013, 1:52

Scusate approfitto del post per chiedere aiuto riguardo alla mia problematica che è simile ma un pò più complessa.

Io ho creato con la RB una sottorete 192.168.2.1, prendendone in ingresso un'altra e cioè 192.168.0.1

Ora, non so perchè ma i pc con sottorete 192.168.2.1 pingano gli ip dei pc della rete 192.168.0.1

Purtroppo però se da un pc windows della rete 192.168.2.1 eseguo il comando \\nomehostPCLAN192.168.0.1 quindi con il nome host e non l'ip, questo non va.
Stranamente il comando tracert non da anomalie, cioè mi identifica due nodi se do il comando tracert nomehost.

Su di un altro forum avevamo convenuto che poteva trattarsi di un problema di netbios e che forse il broadcast su due sottoreti non funziona.....

Che cosa potete dirmi ? Un aiuto ? Grazie in anticipo.
hunte88
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 16 ott 2013, 15:43

Re: mikrotik hostname non pingabile ip si

Messaggioda figheras » mer 4 dic 2013, 18:42

Io ho creato con la RB una sottorete 192.168.2.1, prendendone in ingresso un'altra e cioè 192.168.0.1

Ora, non so perchè ma i pc con sottorete 192.168.2.1 pingano gli ip dei pc della rete 192.168.0.1

E' un problema di rotte.....riesci a raggiungere la subnet 192.168.2.x/xx dal 192.168.0.x perche il tuo router ha la default route (0.0.0.0/0) configurata...per raggiungere gli host dalla subnet 192.168.2.x/xx alla 192.168.0.x/xx devi aggiungere una rotta sul router principale in destination a 192.168.0.x/xx come gateway 192.168.2.x
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: mikrotik hostname non pingabile ip si

Messaggioda hunte88 » mer 4 dic 2013, 20:33

figheras ha scritto:
Io ho creato con la RB una sottorete 192.168.2.1, prendendone in ingresso un'altra e cioè 192.168.0.1

Ora, non so perchè ma i pc con sottorete 192.168.2.1 pingano gli ip dei pc della rete 192.168.0.1

E' un problema di rotte.....riesci a raggiungere la subnet 192.168.2.x/xx dal 192.168.0.x perche il tuo router ha la default route (0.0.0.0/0) configurata...per raggiungere gli host dalla subnet 192.168.2.x/xx alla 192.168.0.x/xx devi aggiungere una rotta sul router principale in destination a 192.168.0.x/xx come gateway 192.168.2.x

Ciao innanzitutto grazie per la risposta.

Per quanto riguarda il discorso route ci avevo già provato ma a quanto pare non fungono bene le rotte che gli do io.

Ti metto in allegato lo screen molto semplificato della rete attuale con cui ho la problematica.

Rielaborando il concetto che hai fatto dopo che hai visto la rete in allegato, con router principale intendi la RouterBoard o il router netgear ?
Premetto che la rete 192.168.2.1 l'ho creata implementando un server dhcp sulla porta fisica eth3 della Routerboard, mentre la rete 192.168.0.1 è data da un modem/router della netgear che prende la linea ADSL. La RB e il netgear sono collegati direttamente tramite cavo ethernet, sulla porta eth1 della RB.

La rotta di default che si viene a creare automaticamente e cioè la 0.0.0.0/0 deve essere modificata/eliminata oppure va lasciata così com'è ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
hunte88
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 16 ott 2013, 15:43



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite