Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

diversi settaggi routerboard.

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

R: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda routermaniak » mer 5 giu 2013, 18:56

help non riesco a navigare!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
routermaniak
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 5 giu 2013, 15:33

R: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda routermaniak » gio 6 giu 2013, 14:02

mi speghi passo passo come procedere?
ho il modem con dhcp server attaccato alla eth1 della rb e sulla eth2 e eth3 ci sono gli switch della lan privata. vorrei avere un ip sulla rb quindi sulla lan differente da quello del modem,xo lasciando liberi una serie di ip lato lan dell rb e il resto in dhcp. come configuro il tutto?e soprattutto come riesco a mandare la rb su internet?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
routermaniak
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 5 giu 2013, 15:33

Re: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda figheras » gio 6 giu 2013, 15:46

Hai un router e vuoi mettere in rete una RB.
Questi sono i passi che puoi seguire:

Sostuisci l'ip con la network usata sul modem
Codice: Seleziona tutto
ip address add address=192.168.0.2/24 interface=ether1

Aggiungi un ip per i pc che sono interconnessi allo switch tramite eth2
Codice: Seleziona tutto
ip address add address=192.168.100.1/24 interface=ether2

Aggiungi una route verso il gateway(sostituiscilo con il tuo gateway)
Codice: Seleziona tutto
ip route add gateway=192.168.0.1

Aggiungi i dns:
Codice: Seleziona tutto
ip dns set servers=8.8.8.8,8.8.4.4 allow-remote-requests=yes

Natti la WAN
Codice: Seleziona tutto
ip f n add  chain=srcnat out-interface=ether1 action=masquerade

Applichi il dhcp sulla eth2 seguendo il wizard:
Codice: Seleziona tutto
ip dhcp-server setup

Rispondendo come di seguito alle voci (in rosso):
Select interface to run DHCP server on

dhcp server interface: ether2
Select network for DHCP addresses

dhcp address space: 192.168.100.0/24
Select gateway for given network

gateway for dhcp network: 192.168.100.1
If this is remote network, enter address of DHCP relay

There is no such IP network on selected interface
dhcp relay: 192.168.100.1
Select pool of ip addresses given out by DHCP server

addresses to give out: 192.168.100.2-192.168.100.254
Select DNS servers

dns servers: 192.168.100.1
Select lease time

lease time: 3d
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

R: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda routermaniak » gio 6 giu 2013, 15:56

figheras ha scritto:Hai un router e vuoi mettere in rete una RB.

[/quote]
esatto.
diciamo un modem con una sola porta lan che funge da router. ovviamente la eth1 della rb fara da wan x la stessa quando si va su internet. tutti questi passaggi li posso eseguire da winbox senza uso del terminale?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
routermaniak
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 5 giu 2013, 15:33

Re: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda figheras » gio 6 giu 2013, 16:03

Certo puoi, ma se fai copia e incolla sul terminale fai prima cosi!!
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda routermaniak » gio 6 giu 2013, 16:23

figheras ha scritto:Certo puoi, ma se fai copia e incolla sul terminale fai prima cosi!!

ovviamente mettendi ip come voglio io. ma siccome ho acnhe uno switch su eth3 devo ripetere la procedure anche su di essa?
routermaniak
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 5 giu 2013, 15:33

Re: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda figheras » gio 6 giu 2013, 17:02

Se hai uno switch riversato sulla eth2 a cosa puo servirti la eth3?Usa solo eth2
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda routermaniak » gio 6 giu 2013, 18:35

Caspita se mi serve, ho 50 prese lan in casa e uno da 24 ovviamente non era sufficente. Per cui devo fare la stessa procedura su eth3?
routermaniak
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 5 giu 2013, 15:33

Re: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda figheras » gio 6 giu 2013, 21:20

Si cambia classe IP sulla eth3, meglio nn "bridgiare"...segui tutti i passaggi precedenti tranne il 3o passaggio chiaro...
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: diversi settaggi routerboard.

Messaggioda routermaniak » gio 6 giu 2013, 21:39

mi rimane sempre l'asterisco sul simbolo pc dove cè orologio che non cè linea internet!
routermaniak
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer 5 giu 2013, 15:33


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti