Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS Wiki routerOSiTalia [GUIDE]

Come bloccare traffico proveniente da rapidshare

In questa sezione puoi trovare alcune guide su routerOS

Ti è stata utile questa guida?Dà il tuo giudizio

SI
1
100%
NO
0
Nessun voto
NON NE AVEVO BISOGNO
0
Nessun voto
 
Voti totali : 1

Re: Come bloccare traffico proveniente da rapidshare

Messaggioda paolobelli » gio 13 ott 2011, 11:07

Ma creando l'access-list che Address devo dare?
Grazie
paolobelli
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 16 giu 2011, 21:56

Re: Come bloccare traffico proveniente da rapidshare

Messaggioda piciccia » gio 27 ott 2011, 19:23

E' una regola un po spartana però funziona...


Moooolto pericoloso usare il content !!!
Blocca qualsiasi cosa, anche una mail con scritto facebook, e poi dopo impazzisci a capire cosa è successo !!!
Il "content" si usa in altri contesti, meglio fare un filtro L7 con la corretta espressione regolare che controlla l'header HTTP.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Come bloccare traffico proveniente da rapidshare

Messaggioda paolobelli » gio 27 ott 2011, 22:20

piciccia ha scritto:
E' una regola un po spartana però funziona...


Moooolto pericoloso usare il content !!!
Blocca qualsiasi cosa, anche una mail con scritto facebook, e poi dopo impazzisci a capire cosa è successo !!!
Il "content" si usa in altri contesti, meglio fare un filtro L7 con la corretta espressione regolare che controlla l'header HTTP.

Saluti
C.


Puoi per cortesia fare un esempio pratico.
Grazie
paolobelli
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 16 giu 2011, 21:56

Re: Come bloccare traffico proveniente da rapidshare

Messaggioda piciccia » ven 28 ott 2011, 9:39

Codice: Seleziona tutto
# HTTP - HyperText Transfer Protocol - RFC 2616
# Pattern attributes: great slow notsofast superset
# Protocol groups: document_retrieval ietf_draft_standard
# Wiki: http://protocolinfo.org/wiki/HTTP
# Copyright (C) 2008 Matthew Strait, Ethan Sommer; See ../LICENSE
#
# Usually runs on port 80
#
# This pattern has been tested and is believed to work well.
#
# this intentionally catches the response from the server rather than
# the request so that other protocols which use http (like kazaa) can be
# caught based on specific http requests regardless of the ordering of
# filters... also matches posts

# Sites that serve really long cookies may break this by pushing the
# server response too far away from the beginning of the connection. To
# fix this, increase the kernel's data buffer length.

http
# Status-Line = HTTP-Version SP Status-Code SP Reason-Phrase CRLF (rfc 2616)
# As specified in rfc 2616 a status code is preceeded and followed by a
# space.
http/(0\.9|1\.0|1\.1) [1-5][0-9][0-9] [\x09-\x0d -~]*(connection:|content-type:|content-length:|date:)|post [\x09-\x0d -~]* http/[01]\.[019]
# A slightly faster version that might be good enough:
#http/(0\.9|1\.0|1\.1) [1-5][0-9][0-9]|post [\x09-\x0d -~]* http/[01]\.[019]
# old pattern(s):
#(http[\x09-\x0d -~]*(200 ok|302 |304 )[\x09-\x0d -~]*(connection:|content-type:|content-length:))|^(post [\x09-\x0d -~]* http/)


Questo per esempio individua l'Http, mettici semplicemente un parsing dell'espressione regolare di "facebook.com" e sei a posto.
Devo fartelo io ? Perchè ? Mi paghi ?
Poi non fai altro che sul FW andare a droppare quello che matcha la suddetta regola.
Ricordati di farlo anche in https.
Questa regola è molto specifica ed evita falsi positivi. Per esempio non ti filtra il contenuto di una mail con scritto "http://facebook.com", ma solo una specifica pagina che lo cotiene nell'header.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Come bloccare traffico proveniente da rapidshare

Messaggioda paolobelli » ven 28 ott 2011, 15:57

X piciccia

Era solo per avere un esempio, visto che è da poco che mi occupo di mikrotik (prima il provider mi aveva installato una os-bridge e il traffico lo regolavo con un watchguard) e vedendo che l's.o. permette di avere una miriade di configurazioni di controllo mi piaceva configurarla a dovere (risparmiando anche energia elettrica del watchguard visto i tempi...).

Proverò a documentarmi seguendo le tue indicazioni.

per il momento mi sono arrangiato con queste 3 regole:
add action=reject chain=forward comment="facebook com" disabled=no \
dst-address=69.171.224.0/19 reject-with=icmp-network-unreachable
add action=reject chain=forward comment="facebook it" disabled=no \
dst-address=66.220.144.0/20 reject-with=icmp-network-unreachable
add action=reject chain=forward comment=twitter disabled=no dst-address=\
199.59.148.0/22 reject-with=icmp-network-unreachable

andando a recuperare gli indirizzi con le rispettive classi dal RIPE.

Grazie
Paolo
paolobelli
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 16 giu 2011, 21:56

Re: Come bloccare traffico proveniente da rapidshare

Messaggioda figheras » ven 28 ott 2011, 16:55

paolobelli ha scritto:andando a recuperare gli indirizzi con le rispettive classi dal RIPE.

Grazie
Paolo

Niente di meno dal RIPE??Con il comando "nslookup" avresti fatto in un istante.... ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline


Precedente

Torna a Wiki routerOSiTalia [GUIDE]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti