da gritto » mar 25 ott 2011, 23:22
Provo ad aggiungere altri due tre suggerimenti di esperienza che vi faranno risparmiare parecchio tempo nella lettura dei file di export.
1. sconsiglio anche io di usare import di un file export completo, non va (quasi) mai ( ma è perche' Mikrotik si dimentica di controllare cosa viene esportato da una versione all'altra).
2. quindi aprire il file di export completo generato e controllare 2 cose fondamentali :
/interface ethernet
Dove nel 99% dei casi dovete solo cambiare il nome , se non vi interessa CANCELLATE tutta la parte ethernet
/interface wireless
qui invece il comando di set vi serve per i settaggi, dovete rimuovere almeno:
mac-address=00:80:48:62:4A:00
altrimenti si ricarica con il vecchio MAC-address.
3. Molto dei vostri sforzi di configurazione sta nei comandi di add, dove avete aggiunto qualcosa alla configurazione di base, quindi controllando quello e cancellando tutto quello che non serve avete poche righe con tutta la configurazione ncessaria.
(ora con Milliscript queste cose manuali non servono piu')
Ciao a tutti
Andrea