Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Aiuto configurazione bilanciamento linee

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda diginet » mer 20 apr 2011, 10:44

Buongiorno a tutti vi posto questo mio problema. Ho acquistato un server Dell Power Edge 610 con su caricato software gestionale HiperlinkManagment della Sice.
Ho acceso il server con una sola linea collegata anche perchè stò ancora completando la rete e ho collegato per prova tre clienti. Fin qui tutto bene la linea è stabile e posso creare diversi profili in base a quello che mi chiede il cliente.
La mia domanda è questa : invece di far confluire altre linee adsl nel server (anche perchè chi me l'ha venduto mi ha detto che ci posso collegare in tutto 4 lineee ), posso collegare le linee direttamente a un LOAD BALANCING ROUTER modello Edimax Enduralink ER-1088 che ha 8 wan e 8 lan in uscita e poi entrare nel server con un solo cavo?
riesco a bilanciare le linee direttamente nel load balancing?
diginet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 10 apr 2011, 20:32

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda diginet » gio 21 apr 2011, 13:27

salve nessuno mi può aiutare o dare qualche consiglio?
grazie
diginet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 10 apr 2011, 20:32

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda g.marocchio » gio 21 apr 2011, 14:54

Ciao, personalmente ti sconsiglio l'uso di apparati Edimax.

la domanda è: COME VUOI BILANCIARE? hai ip pubblici o nattati? hai necessità di dare ip pubblici a certi clienti?


spiega un po e forse possiamo aiutarti..


ciao!
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda diginet » sab 23 apr 2011, 15:29

Ciao e grazie per la risp.
al momento utilizzo indirizzi nattati, non ho richieste in particolare per ora.
Siccome la rete è ancora all'inizio, ho necessità di bilanciare due lineee adsl ( una 7 mega e una 20 mega ). al momento dietro al server è collegata solo la linea da 20. Chi mi ha venduto il server mi disse che ci potevo collegare al max 4 linee e per questo che ho chiesto se potevo usare un load balancing in modo tale da poterci collegare eventualmente più di 4 linee e non fare il bilanciamento tramite server che magari si andrebbe ad appesantire. Io voglio bilanciare le linne in modo tale da avere dal lato client una buona navigazione nel web con magari un burst in download da 5/6 mega per i primi 7/10 sec e poi assestarsi ad una velocità che non mi crei problemi alla rete, e ovviamente delle limitazioni non al 100% per i p2p.
Tutti gli apparati usati nelle dorsali hanno un segnale che non supera i -62 su alcune tratte da 20 km altrimenti sono a -54/58 tutte con un CCQ che mi oscilla tra il 97%/100% e tutte connesse con protocollo NV2.
Altra domanda, hai conoscenza del server Dell Power Edge 610 con su caricato software gestionale HiperlinkManagment della Sice?
Grazie.
diginet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 10 apr 2011, 20:32

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda piciccia » lun 25 apr 2011, 14:55

Altra domanda, hai conoscenza del server Dell Power Edge 610 con su caricato software gestionale HiperlinkManagment della Sice?

Ma di che parli ?? Cosa è ?
E' il PPPoE server ? Allora è Mikrotik.
E' il radius ? Allroa è Linux con freeradius.
Chiamiamo le cose con il loro nome, altrimenti nessuno ti potrà aiutare.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda diginet » lun 25 apr 2011, 21:05

è tutto in uno, radius + ppoe + syslog.
vi accedo tramite interfaccia web e anche tramite winbox
monta infatti routerOs per pc/x86.
diginet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 10 apr 2011, 20:32

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda piciccia » mar 26 apr 2011, 12:26

è tutto in uno, radius + ppoe + syslog.
vi accedo tramite interfaccia web e anche tramite winbox


Bhe allora chiamiamolo RouterOS, invece di Hiperlink Management suite.....
Ma la parte di radius è "user manager" ??
Il bilanciamento può farlo direttamente RouterOS senza ausilio di bilanciatori esterni.
C'è un esempio di figheras sulle guide https://www.routerositalia.net/forum/viewtopic.php?f=36&t=508

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda figheras » mar 26 apr 2011, 13:14

Secondo me si tratta di una macchina virtuale che vende sice che funge da radius (con la management suite di cui parla) syslog e pppoe....
Ce lo confermi??
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda diginet » mar 26 apr 2011, 22:06

si infatti è una macchina virtuale su VMWare, ha un'interfaccia web chiamata da loro Hiperlink Managment che poi và ad integrarsi completamente con RouterOS.
Allego screenshot della macchina.
dal pannello managment inserisco i clienti, i tipi di contratto per poi ritrovarmeli nel RouterOs quando vi accedo da winbox.
grazie.
diginet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 10 apr 2011, 20:32

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda piciccia » mer 27 apr 2011, 11:40

dal pannello managment inserisco i clienti, i tipi di contratto per poi ritrovarmeli nel RouterOs quando vi accedo da winbox.


Conntinuo a non capire, se sono su radius non sono dentro winbox......
Bho ???

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti