Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

mikrotik utilizzare 802.11h

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda lino » lun 11 apr 2011, 17:53

Ciao a tutti gli utenti di routerositalia,
immagino che molti di voi utilizzino dei link a 5Ghz punto-punto realizzati con routerboard mikrotik e che attraversano suolo pubblico.
Leggevo che in europa la direttiva prevede che i link a 5ghz devono utilizzare il protocollo 802.11h che per quanto ne so, non è altro che l'802.11a + dfs (Dynamic Frequency Selection) e tpc (Trasmit Power Control).
Venendo a noi, spulciando sia la mia routerboard che i vari forum e guide mikrotik ho visto che è implementata una funzione dfs, ma non trovo esplicitamente una funzione tpc. Su qualche post ho anche letto che non è implementata, ma mi sembra assurdo perchè molti produttori italiani di apparati basati su mikrotik inseriscono il protocollo e la funzione tpc nei loro datasheet.
Qualcuno sa qualcosa in merito??

Grazie
lino
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 1 feb 2011, 20:23

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda g.marocchio » lun 11 apr 2011, 18:36

Ciao, a detta di mikrotik l'ATPC è un "task interno" senza possibilità di gestione esterna, per attivarlo frequency mode in regulatory domain e selezioni ITALY.

in ogni caso se compri apparati mikrotik in italia ( e te lo consiglio ) puoi chiedere al tuo fornitore delucidazioni in merito.


Saluti.
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda piciccia » mar 12 apr 2011, 15:04

In realtà l'ATPC su Mikrotik non c'è.
Infatti la potenza di uscita è sempre mitigata di 3 Db.
Se fai il conto esce al massimo con 27dBm, così è a norma.
Poi ATPC alcuni vendor lo implementano in maniera diversa, con degli script automatici.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda g.marocchio » mar 12 apr 2011, 16:45

ai tempi delle 2.8 sul forum di mik, uno dello staff mi rispose che è l'atpc è implementata direttamente e non c'e possiblità di controllo quando si attiva il regulatory domain..
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda piciccia » mar 12 apr 2011, 18:26

Si, è esatto, perchè imposta la potenza massima a 27dB, e non 30dB come sarebbe il massimo ammesso con ATPC.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda lino » mar 12 apr 2011, 21:13

Sarebbe da provare con un analizzatore di spettro (peccato non ne abbia uno!!!)....e cercare di capire se è una caratteristica implementata, ma mi sembra assurdo che non si possa disattivare o attivare all'esigenza.
Se invece dimuisce soltanto automaticamente la potenza di 3db mi sembra troppo poco per chiamarlo atpc, ma probabilmente gli permette di essere in regola.

Grazie a tutti....comunque, io da quel po che ho capito, la vedo come una piccola carenza delle mikrotik anche perchè non c'è una riga di documentazione in merito....ma rimane comunque una delle macchine che preferisco!!!

Buonaserata
lino
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 1 feb 2011, 20:23

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda piciccia » mer 13 apr 2011, 12:36

No, non hai capito.
ATPC NON C'E' !!!
Non è che si può disabilitare, proprio non ci sta.
La normativa, però dice che in caso manchi, gli apparati sono comunque in regola a patto che emettano al massimo 27dBm.
Tutto qui, questa è la strada scelta da Mikrotik.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda lino » gio 14 apr 2011, 12:54

Ok...ora ho capito!!!
Quindi se uno diminuisce la potenza di 3dbm e quindi trasmette 27 invece che 30dbm può comunque dire che l'apparato lavora in 802.11h...come fanno tutti i produttori di apparati derivati da assemblati mikrotik!!

Grazie per la spiegazione!!
Ciao
lino
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 1 feb 2011, 20:23

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda piciccia » gio 14 apr 2011, 12:57

Quindi se uno diminuisce la potenza di 3dbm e quindi trasmette 27 invece che 30dbm può comunque dire che l'apparato lavora in 802.11h...come fanno tutti i produttori di apparati derivati da assemblati mikrotik!!


Non tutti........
E' una cosa che si sistema.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: mikrotik utilizzare 802.11h

Messaggioda lino » gio 14 apr 2011, 13:12

Scusa....ma in che senso si sistema???
lino
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 1 feb 2011, 20:23



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti