Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

recuperare un rb150

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

recuperare un rb150

Messaggioda mikelin » dom 2 gen 2011, 2:07

Salve a tutti ... e la prima volta che vengo a conoscenza di questo forum, sono qua perche mi sto avventurando a la mia prima router board...
sono venuto in possesso di un apparecchio della dlink che smontandolo ho notato che non è altro che un rb150, ma senza porta com
Vi domando .. e possibile cambiare il firmware mettendo routerOS.. ? e se si come ?
Come avete ben capito sono alle prime armi per cui non esitate ad essere discorsivi...
GRazie ancora ed un augurio di Buon Anno
mikelin
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 2 gen 2011, 1:56

Re: recuperare un rb150

Messaggioda parabolino » dom 2 gen 2011, 2:09

Puoi inserire una foto e il modello di d-link originario?

Buon 2011 ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: recuperare un rb150

Messaggioda mikelin » lun 3 gen 2011, 16:41

mikelin
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 2 gen 2011, 1:56

Re: recuperare un rb150

Messaggioda parabolino » lun 3 gen 2011, 17:40

Ma chemodello di d-link era?
Cmq, ammesso che la scheda si "identica", bisognerebbe accedere via seriale... vedi se trovi i contatti sul PCB...
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: recuperare un rb150

Messaggioda mikelin » lun 3 gen 2011, 18:17

bhe era un firewall della digicom FIREGATE Basic 8E4143...

onnettore com ... guardo conpiu attenzione ma mi sembra che non l'ho trovato ...
mikelin
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 2 gen 2011, 1:56

Re: recuperare un rb150

Messaggioda mikelin » lun 3 gen 2011, 18:21

Ho guardato ... bhe un connettore pcb come la com con i pieniti sfalsati in tre file non sono riuscito a trovarlo ci sono alcuni punti contrassegnati con JP1 e JP2
Ma senza com non si riesce a programmarlo
mikelin
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 2 gen 2011, 1:56

Re: recuperare un rb150

Messaggioda parabolino » lun 3 gen 2011, 18:24

...connettore simile a 4 5 6 pin
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: recuperare un rb150

Messaggioda piciccia » lun 3 gen 2011, 19:56

Ma che vi state inventando.... non è assolutamente una RB, è una normalissima board da 2 soldi con ADM5120.
Tutte queste board hanno solo una flash da 8 o 16Mbit, per installare RouterOS serve una NAND da almeno 32MB.
Quindi niente. Al limite ci metti OpenWRT.
Ma una RB150 costa veramente pochi soldi, meno ancora la RB750, che rispetto a quella va come un fulmine, non capisco che necessità ci sia di perdere il tempo.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: recuperare un rb150

Messaggioda parabolino » lun 3 gen 2011, 21:28

...e chi ha mai detto che è una RB150...
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: recuperare un rb150

Messaggioda mikelin » mar 4 gen 2011, 11:57

va bene... questo cercavo quandi secondo voi la devo cestinare.. e per fare una balncign fra 2 gateway mi conviene prendere una rb450
?

Grazie ancora ...
mikelin
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 2 gen 2011, 1:56


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti