![uff2 [uff2]](./images/smilies/illustrations_tuzki010.gif)
se posso permettermi un consiglio studia un pio' in giro per internet...
ma se non sai neanche cosa significa Wisp è dura prendere un fondo...
quarda che io sono radioamatore ho gia una rete 2.4mhz con 10 client
un altro che vuole la ricetta della nonna bella e pronta..
se posso permettermi un consiglio studia un pio' in giro per internet...
ma se non sai neanche cosa significa Wisp è dura prendere un fondo...
Se sei un radio amatore vuol dire che sei un appassionato di trasmissioni e scriveresti 2,4Ghz non 2.4mhz?
Scusami admin, hai ragione ho risposto male.
consiglio al nostro amico di leggere un po tutti i topic presenti nel forum tra i quali può trovare degli argomenti che potrebbero interessargli come questi viewtopic.php?f=1&t=296 http://forum.antidigitaldivide.org/show ... 398&page=2
viewtopic.php?f=1&t=127
Certo spiegare in 2 parole cosa sia un wisp è molto difficile perche l'argomento è molto ampio ma una cosa la so, ci vuole del tempo e tanta voglia di studiare ed elaborare le proprie configurazioni.
puoi trovare anche delle buone nozioni nello step by step sul forum ubnt-italia http://www.ubnt-italia.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=136
saluti
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti