Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

neighbor

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

neighbor

Messaggioda mcmurphy » dom 7 nov 2010, 19:52

Mi piacerebbe capire meglio con che criterio viene generata la "neighbor list"...
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: neighbor

Messaggioda piciccia » lun 8 nov 2010, 10:38

sono tutti gli altri router Mikrotik e Cisco con il CDP attivo presenti sul dominio di collisione delle tue interfacce aventi il CDP attivo.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: neighbor

Messaggioda mcmurphy » lun 8 nov 2010, 15:13

Grazie Piciccia...
solo che detto così mi ricorda un po' la supercazzola del conte Mascetti... (non certo per colpa tua) :D

Comunque, anche se in formato "compresso", è esattamente quello che volevo sapere. Ora mi metto a cercare ogni argomento e vedo di capire bene le varie definizioni.

Grazie di nuovo
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: neighbor

Messaggioda mcmurphy » lun 8 nov 2010, 15:40

Allora, se ho capito bene il CDP è il “Cisco Discovery Protocol” che dovrebbe condividere a livello fisico (datalink) un po' di informazioni riguardanti il dispositivo.

Il “dominio di collisione” dovrebbe essere un insieme di nodi che tentano di accedere contemporaneamente ad un “mezzo trasmissivo”. L'hardware tenta di accedere in modo asincrono casuale, se non vi riesce ritenta dopo un certo tempo sempre casuale ma maggiore del precedente e così via.

Da ciò mi par di capire che maggiore è il numero di host presenti nella lista, maggiore sarà la possibilità di collisioni e, conseguentemente, ci potrà essere un decadimento della velocità di comunicazione (essendo l'acceso casuale il decadimento dovrebbe essere statisticamente “equamente distribuito”).

Spero di non “rompere” troppo, ma mi vengono altre due domande:

1) è possibile capire qual è la “via d'uscita” del dominio di collisione (cioè dove stanno tentando di andare tutti 'sti pacchetti?)
2) è possibile tracciare graficamente con un software (forse DUDE di Mikrotik?) la struttura della rete e dei relativi nodi?... ed eventualmente lo si potrebbe fare da un host qualsiasi del dominio di collisione?

Grazie a chi vorrà darmi chiarimenti...
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: neighbor

Messaggioda piciccia » lun 8 nov 2010, 16:00

il problema del dominio di collisione tralascialo, era un modo alternativo di dire che il CDP, "vede" solo gli apparati connessi a livello 2 della pila ISO/OSI.
Quindi, se c'è un router tra te e gli altri, non vedi gli apparati con il neighbor.
Quindi se ne deduce, che la lista neighbor ha senso solo con reti appartenenti alla stesso dominio (o switch), quindi mapperesti ben poco....

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: neighbor

Messaggioda mcmurphy » lun 8 nov 2010, 16:56

Capisco...
però, tanto per fare un esempio concreto, se io nella lista vedo una trentina di BS, potrei capire come sono connesse tra loro?... non credo che siano tutte connesse a "raggiera" verso un punto unico.

Nella mia lista vedo circa 140 elementi... mi sarebbe piaciuto (solo per questioni "didattiche") ottenere una mappa di questa struttura.

(sto approfittando della vostra disponibilità e competenza... se la questione risulta oziosa lasciate perdere, con un po' di pazienza cercherò di "studiare" la cosa in rete ;) )
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: neighbor

Messaggioda piciccia » lun 8 nov 2010, 17:01

appunto perchè sono sulla stesa rete, non è possibile identificarne la struttura, te le rappresenta sempre come una raggera di link.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti