Per chi già non lo sapesse,
Mikrotik ha stravolto il sistema di certificazione, ora, i test sono casuali e le domande non possono essere + scelte dal trainer.
Ogni trainer è obbligato a proporre almeno 6 domande all'anno per rimanere tale e quindi programmare i corsi.
Infatti, se vi siete accorti, i nuovi corsi disponibili sono scesi da almeno 20 a soli 4 per l'europa.
Questo significa, che chi aveva programmato delle sessioni nel vecchio ordinamento, non può passarle al nuovo perchè non abilitato dal sistema.
Questo può dipendere da diversi fattori, come non aver superato gli esami di refresh, oppure non aver sottosposto almeno 6 domande che Mikrotik ha accettato.
Questo nuovo sistema, a mio avviso è molto qualificante per i trainer e per gli studenti, infatti, Mikrotik è molto esigente sulle domande che inserirà nel sistema, rifiutando quelle + banali o quelle già disponibili.
Finalmente, non esisteranno + corsi farlocchi, perchè le domande sono casuali per ogni esaminato, e se il trainer non è all'altezza, difficlmente potrà aiutarvi a rispondere. Assisteremo probabilmente ad una selezione naturale dei corsi e degli esaminati, con molti meno promossi secondo me.
Quindi come consiglio, occhio alle sessioni che non sono sul sito ufficiale di Mikrotik, perchè probabilmente non potranno abilitarvi a conseguire il certificato con il nuovo ordinamento.
Saluti
C.