Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Realizzazione Wisp

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda orciatichino » dom 3 ott 2010, 16:14

Non ho ben capito nè il discorso dell'incompatibilità Ubiquity vs Mikrotik nè il degrado delle prestazioni con l'uso di antenne OMNIdirezionali... Se qualcuno può spiegarmi meglio è ben accetto!

antenna OMNI(?) + x86 + RouterOS+ 2 radio (?) miniPCI + 2 adattatori PCItoMiniPCI per la BaseStation.

Ho sbagliato a scrivere OMNI, intendo collegarci due settoriali ma non so quale modello può essere ottimale, vogliate suggerirmi qualcosa.
Intendo utilizzare un pc x86, installarci sopra una versione di RouterOS di livello abbastanza alto e cmq in grado di fornire syslog (si può fare vero?!), forse level 5/6. Utilizzando gli adattatori PCItoMiniPCI intendo collegare direttamente al pc le radio e quindi le antenne per la ritrasmissione del segnale. Questa diventerà la stazione "server" di log, autenticazione e gestione degli ip.

antenna OMNI (?) + mikrotik (?) per le CPE+Bridge


In questo caso è corretto, almeno a mio vedere, l'uso di una antenna OMNI per evitare di montare due antenne a pannello per la ridistrubuzione del segnale in modalità client+bridge. Chiedo scusa a 4ISP per l'ignoranza ma non conosco il significato di WDS... I punti interrogativi anche qui simboleggiano il fatto che stò ricercando l'oggetto migliore e rinnovo l'invito ai suggerimenti.


Grazie a tutti dell'attenzione!
orciatichino
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 28 set 2010, 14:15

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda figheras » dom 3 ott 2010, 17:25

Non ho ben capito nè il discorso dell'incompatibilità Ubiquity vs Mikrotik nè il degrado delle prestazioni con l'uso di antenne OMNIdirezionali... Se qualcuno può spiegarmi meglio è ben accetto!


Si in sostanza riusciresti a collegare un mikrotik e una ubiquiti, l'unico problema e che nn parlano la stessa lingua, nel senso che nn sono totalmente compatibili, oltre tutto non riusciresti a sfruttare le piene funzionalità di entrambi i sistemi operativi, per esempio, da una parte "airmax"(ubiquiti), e dall'altra "nstreme"(mikrotik).

Ho sbagliato a scrivere OMNI, intendo collegarci due settoriali ma non so quale modello può essere ottimale, vogliate suggerirmi qualcosa


Come settoriali puoi utilizzare delle celle a 120° da 16 dbi se sono a distanza breve

.
Intendo utilizzare un pc x86, installarci sopra una versione di RouterOS di livello abbastanza alto e cmq in grado di fornire syslog (si può fare vero?!), forse level 5/6. Utilizzando gli adattatori PCItoMiniPCI intendo collegare direttamente al pc le radio e quindi le antenne per la ritrasmissione del segnale. Questa diventerà la stazione "server" di log, autenticazione e gestione degli ip.


Allora la differenza delle licenze liv 5/6 la puio leggere su questo "schema".....
Per server di log cosa intendi??
Se intendi un syslog server, routerOS non ha nessun pacchetto che ti permette di poter avere tale funzione sul tuo x86....

I punti interrogativi anche qui simboleggiano il fatto che stò ricercando l'oggetto migliore e rinnovo l'invito ai suggerimenti.


Allora se intendi usare mikrotik per realizzare l'intera infrastrura come componenti hardware ti consiglio:

Per BS - rb433 che ha 3 moduli radio (per cominciare sono ottime)
Per CPE - rb411
Per punto-punto - sempre le rb433.....o se vuoi risparmiare puoi prendere le rb411ah

per l'ignoranza ma non conosco il significato di WDS


Il WDS acrononimo di "wireless distribution system" è il protocollo usato da tutti gli apparati per interconnettersi tra loro e stabilire una connessione a livello wireless..... dove un apparato funge da master e l'altro da slave, la maggor parte delle cose le attribuisce e le gestisce l'apparato master, come frequenza ssid etc.....

Spero di non averti sconfusionato ancora di piu.....purtroppo sono cose di base che bisogna conoscere, altrimenti sei un tantino nella fossa :oops: .....cmq non demordere, nel limite del possibile avrai il nostro pieno appoggio :D
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda 4ISP » dom 3 ott 2010, 18:17

il problema fondamentale delle antenne omnidirezionali è che oltre a diffondere e ricevere il segnale da tutte le direzioni (nel piano orizzontale) ricevono ed emettono anche disturbie rumore su/da tutte le direzioni...
4ISP
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mar 16 feb 2010, 19:24

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda orciatichino » lun 4 ott 2010, 10:19

Buongiorno a tutti!

Mi è molto più chiaro il problema relativo alle omnidirezionali, accetto il suggerimento del gentile 4ISP e escluderò dalla "lista della spesa" queste antenne.

Ringrazio figheras per i consigli sui prodotti Mikrotik da utilizzare; rimane, tra i molti problemi, anche quello relativo alle antenne da utilizzare. Ho indivuiduato alcuni modelli da un rivenditore online, posto le URL (sperando di non infrangere le regole di questo forum... dal regolamento nella pagina di benvenuto non ho trovato nessuna restrizione in merito)

per le cpe: http://wifimarket.eu/product_info.php?cPath=21_34&products_id=347&osCsid=dfe5b710037717ce21583cb844c703a1

per la basestation:

antenna in ricezione dal mio provider di Volterra:
http://wifimarket.eu/product_info.php?cPath=21_34&products_id=389&osCsid=dfe5b710037717ce21583cb844c703a1

antenne settoriali in trasmissione/ricezione ai cpe del mio paese:
http://www.wifi-stock.com/details/kr58_18dbi.html [cambiando fornitore]

Mikrotik RB433AH, lev5, con tre radio per pilotare le antenne (?)
http://www.wifi-stock.com/details/rb_433ah.html

+ pc x86 come server syslog [ha ragione figheras, non è esiste pacchetto Syslog su RouterOS, grazie dello schema]


Il modello di router scelto per la base station mi permette agevolmente di ricevere il segnale con la parabola dedicata verso il provider e ridistribuirlo al mio paese? Ho letto un pò in giro e credo di aver capito che il server di syslog va collegato all'RB433AH su una delle porte RJ45, vero?... qualche guida per la configurazione spero mi sarà d'aiuto!

Avete critiche per questi rivenditori? Qualcuno ha esperienza su spedizioni/serietà?

Credetemi, mi stò impegnando al massimo e la cosa mi appassiona. Capisco che "vi rompo un pò le scatole" ma credo che sia un topic utile per tutto il forum, anche e soprattutto per chi lo visiterà in futuro, no?

GRAZIE DI NUOVO DEL VOSTRO TEMPO...

Gianni
orciatichino
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 28 set 2010, 14:15

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda piciccia » lun 4 ott 2010, 11:23

Non puoi usare una settoriale slotted waveguide con le CPE che hai scelto.
Perchè le slotted sono sempre polarizzate in orizzontale !!.
Penso che butterai un sacco di soldi pensando di risparmiare dai quei venditori on-line.

Vuoi un consiglio ?..... lascia perdere.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda piciccia » lun 4 ott 2010, 12:02

Vedo che quella CPE supporta V e H, probabilmente occorre smontare il pannello e girarlo.
Quindi è compatibile, ma non prenderei una slotted e sopratutto non farei distribuzione in H.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda parabolino » lun 4 ott 2010, 12:42

Come mai non va bene la slotted con la CPE scelta?
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda piciccia » lun 4 ott 2010, 13:15

da una prima occhiata, dato che la CPE si può montare solo in un verso, pensavo fosse V obbligata.
Invece sulle descrizioni c'è scritto V e H, quindi suppongo si possa girare il pannellino interno.
Vedendo le dimensioni, però, di sicuro è al massimo una 14, a 19 non ci arriva di sicuro.
questo è il calcolo dell'efficenza assumendo che l'oggetto debba essere almeno 20x20 con un pannello di almeno 190x190 mm

D= 4πA/λ2 G= ηD

Dove :
D= Direttività
G= Guadagno (1021/10=125.9)
η= efficienza
λ= 5.8 cm (la lunghezza d'onda alla fine della banda)
A= 19x19=361 cm2 (questa è la superficie)

Considerando che l'efficienza massima di un pannello è 65%
G= 0.65*134.8=87.6 che in dBi sono G=19.4 dBi .
Una normale efficienza si aggira sul 50%

Quindi, per avere 19dBi, deve avere un pannello MINIMO 19x19cm, mi confermi che è così ? Dalla foto non sembra.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda parabolino » lun 4 ott 2010, 13:43

Dimensioni a parte (cambia antenna con guadagno maggiore), V o H è ininfluente, ruota l'antenna di 90°, in qualche modo si fa...
...per il resto, sulla validità della soluzione, possiamo discutere a mai finire ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Realizzazione Wisp

Messaggioda orciatichino » lun 4 ott 2010, 15:41

Mi pare d'aver capito che le mie scelte sono TUTTE SBAGLIATE... sbagliando si impara, no?! Ringrazio piciccia e di nuovo parabolino.
Sperando di non urtare troppo i vostri nervi ripropongo la domanda: qualche alternativa alle mie proposte?!?

Capisco che non è il forum più adatto per poter postare quanto sto per affermare.. ma... puntare su Ubiquiti Nanostation + Rocket M etc?

Grazie di nuovo del vostro tempo, non finirò mai di dirlo!


Gianni
orciatichino
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 28 set 2010, 14:15


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti