Premetto che sono un ” fai da te” e quindi un principiante che dopo aver scopiazzato qua e là qualche script sono riuscito a caricarlo sulle due unità Mikrotik ed il Link pare che stia funzionando. La licenza è quella in dotazione ovvero Livello 3 e quindi sapete già che la configurazione è limitata.
Comunque veniamo a noi, il problema è che le due unità MikroTik se resettate al valore di fabbrica consentono entrambi la connessione con l’IP default (192.168.88.1), ma una volta che le unità vengono configurate ad esempio come nel mio caso:
La rb1 in “PTP Bridge AP” e la rb2 in “PTP bridge CPE” alla successiva ri-connessione tramite il solito WINBOX non sono raggiungibili più con l’IP bensì solo con l’indirizzo MAC.
Questo procura (a mio parere) che un dispositivo LAN che vorrebbe connettersi al link tramite Ethernet o Wlan disponendo solo del setting IP non riuscirebbe a connettersi neanche se pagasse il biglietto.
Punto di domanda… come ovviare a questa problematica ?. Ho commesso qualche errore durante la configurazione del Link oppure funziona proprio in questi termini e condizioni ?.
Il produttore dei dispositivi da connettere al Link, gentilmente ha ripetuto più volte che basta solo digitare l’esatto IP del WISP (SIP) e la relativa password. Ovviamente questi dispositivi oltre all'IP non consentono l’indirizzo MAC … altrimenti l’avrei già fatto.
Suggerimenti in proposito sono ben accetti.
Ecco come vengono visti i dispositivi sul Link.

