Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

[RISOLTO] RouterOS 6.43.8 e RB750

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda NewContex » mer 6 feb 2019, 22:40

Molte grazie per le vostre risposte...una cosa non mi è chiara jerrino77, quando dici di assegnate gli indiriizi vuoi dure di assegnare il pool dhcp creato vero?
E poi parli di lavorare sulle routers...cosa sono e dove le trovo?
E, in ultimo, dici che se perdo il contatto wifi posso collegarmi con il mac...come?
Grazie
NewContex
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 5 set 2017, 1:18
Uso routerOS dalla Versione: v6.x
Certificazioni Mikrotik: FIZN-NNHY level 4

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda jerrino77 » mer 6 feb 2019, 23:24

No, allora, rimuovi il bridge, poi da IP->Addresses assegni un IP ad ogni interfaccia, ovviamente assegni il x.x.x.1 di ogni pool alla relativa interfaccia sulla quali assegni il pool (esempio alla eth3 assegni l'IP 192.168.50.1/24 poi il pool3 lo assegni a questa porta). Poi devi, praticamente, "aprire la porta" tra la WAN e la porta interessata in IP->Routes, aggiungendo tutta la sottorete del pool (ad esempio 192.168.50.1/24 usando come gateway la eth3) così da avere il passaggio dei dati dalla WAN alla porta che ti interessa.
Il discorso di perdere il contatto con la RB (non il wifi) è che ovviamente tu queste operazioni le devi fare tutte via cavo, e se per caso perdi l'indirizzo IP o il DHCP server della RB o della porta che ti interessa, puoi comunque accedere alla RB selezionando in MAC address invece dell'indirizzo IP nella finestra iniziale di WinBox
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda ppraz » gio 7 feb 2019, 16:00

jerrino77 ha scritto:Poi devi, praticamente, "aprire la porta" tra la WAN e la porta interessata in IP->Routes, aggiungendo tutta la sottorete del pool (ad esempio 192.168.50.1/24 usando come gateway la eth3) così da avere il passaggio dei dati dalla WAN alla porta che ti interessa.


Le sottoreti connesse alla RB hanno in automatico una rotta associata (con il flag DC, dynamic and connected), quindi non serve aggiungerle. L'unica rotta che devi aggiungere è la default route, ma se la RB ottiene a sua volta IP da un router esterno (il router ADSL ad esempio) non devi aggiungere neanche questa
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda jerrino77 » gio 7 feb 2019, 16:13

Uff, mi ricordavo di averlo fatto a mano ai tempi della configurazione della mia, ma è passato un po' di tempo e forse ricordo male. Meglio così allora
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda NewContex » gio 7 feb 2019, 18:11

Bungiorno...non funziona.
Ho resettato il mikro e posto la videata delle interfacce:

Immagine

come si puó vedere giá viene creato di default il bridge

Primo tentativo) nel momento che lo elimino cade la comunicazione e non so come riconnettermi.

Secondo tentativo) reset, poi ho impostato i vari pool di indirizzi, ho definito gli IP>Andress poi elimino il bridge ma nel momento che elimino il bridge di nuovo cade la comunicazione.
NewContex
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 5 set 2017, 1:18
Uso routerOS dalla Versione: v6.x
Certificazioni Mikrotik: FIZN-NNHY level 4

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda jerrino77 » gio 7 feb 2019, 18:36

Come ti è già stato detto, se la comunicazione cade, puoi sempre collegarti selezionando dalla schermata iniziale di winbox il MAC Address invece dell'indirizzo IP. Quindi, entra direttamente con il MAC, fai un reset, elimina la configurazione di default (quindi fai tutto "pulito"), poi comincia da zero, sempre connesso tramite MAC, iniziando dalla WAN e via via tutte le altre interfacce
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda NewContex » gio 7 feb 2019, 18:54

Non cambia nulla...mi sono connesso con il mac sulla porta 2...ma quando ho disattivato il bridge...non si ricollega piu...- ne con ip ne con il MAC

Immagine
NewContex
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 5 set 2017, 1:18
Uso routerOS dalla Versione: v6.x
Certificazioni Mikrotik: FIZN-NNHY level 4

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda jerrino77 » gio 7 feb 2019, 20:22

Scusa ma sui neighbors non vedi nulla? perchè ovviamente senza IP devi connetterti al MAC esatto dell'interfaccia alla quale sei collegato fisicamente
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda NewContex » gio 7 feb 2019, 20:50

no...qualunque variazione al bridge mi cacci afuori ed é impossibile riconnettersi.

domanda: ma non é possibile ricaricare il routerOS precedente? questa versione mi ha stufato con questo bridge.
Se é possibile mi spieghi come? grazie
NewContex
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 5 set 2017, 1:18
Uso routerOS dalla Versione: v6.x
Certificazioni Mikrotik: FIZN-NNHY level 4

Re: RouterOS 6.43.8 e RB750

Messaggioda jerrino77 » gio 7 feb 2019, 23:05

Ma hai fatto il reset eliminando la configurazione di default?

System -> Reset, nella finestra che appare flagghi "no default configuration" e poi clicchi su reset. E riparte tutto pulito. Poi apri winbox e da Neighbors trovi il device con il MAC della porta a cui sei collegato e IP 0.0.0.0 entri selezionando il MAC e riparti con la configurazione
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti