Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Forzare ip statico periferica stx2 mikrotik

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Forzare ip statico periferica stx2 mikrotik

Messaggioda Supermiky » ven 26 ott 2018, 22:37

Buonasera a tutti sono nuovo del forum e del mondo RouterOs.
Avrei bisogno di configurare delle periferiche (ip camere) in modo che sia la mikrotik a determinare il loro indirizzo statico poiché questo modello di ip camere non mantengono l'indirizzo statico ma sempre dinamico e nel range del dchp impostato ( restano sempre in dchp nonostante sia disattivato dalle impostazioni)

Ho una stx2 configurata in Wisp-ap bridge poiché le telecamere devo essere visibili da rete lan per il collegamento con l'nvr

Grazie
Supermiky
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 26 ott 2018, 22:02
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x

Re: Forzare ip statico periferica stx2 mikrotik

Messaggioda radiation » ven 26 ott 2018, 22:48

La soluzione migliori sarebbe di impostare un lease statico nel DHCP server del router.....
Altrimenti se lo fai fare alla SXT avrai una doppia NAT
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Forzare ip statico periferica stx2 mikrotik

Messaggioda Supermiky » sab 27 ott 2018, 11:59

si ottima idea e funzionale solamente mi preoccupa che il router in questione sia un telecom sercomm vd625 e la prima cosa che fa telecom quando hai un problema lo resetta da remoto. proverò a dare indicazioni precise hai clienti di non farlo resettare.
Grazie
Supermiky
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 26 ott 2018, 22:02
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x

Re: Forzare ip statico periferica stx2 mikrotik

Messaggioda radiation » sab 27 ott 2018, 12:02

Vedi tu.
Alternativa ti crei una VLan per il TVCC e dedichi la SXT come server DHCP.... anche se a livello logico non è il massimo.
Ovviamente tutta l’infrastruttura deve gestire le Vlan.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti