Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

configurazione VRRP

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

configurazione VRRP

Messaggioda ndrini » dom 21 ott 2018, 1:06

Ciao a tutti,
vedo che l'argomento VRRP non è trattato molto (spero perchè sia semplicissimo e solo io ho problemi :lol: )

viewtopic.php?f=1&t=914&p=7381&hilit=VRRP#p7381

Leggo nel manuale https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Interface/VRRP
che l'IP del router Owner e la VRIP devono essere la stessa IP (nel testo sono 192.168.1.1 tutte e due)

Virtual Address
Virtual IP associated with VR must be identical and set on all VR nodes. On Owner router Virtual IP must be the same as real IP


mentre nell'esempio qua sono diverse
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:VRRP-examples
la virtual ip del vr è 192.168.1.254


Traendo in testo dall'esempio:

R1 configuration:

/ip address add address=192.168.1.1/24 interface=ether1
/interface vrrp add interface=ether1 vrid=49 priority=254
/ip address add address=192.168.1.254/32 interface=vrrp1

R2 configuration:

/ip address add address=192.168.1.2/24 interface=ether1
/interface vrrp add interface=ether1 vrid=49
/ip address add address=192.168.1.254/32 interface=vrrp1



nel router R1 ed R2 la porta ether1 (su cui lavora il virtual router) è la porta da cui i due router prendono internet o la porta da cui ergano internet alla LAN?

Spero si capiscano le domande.

Un grazie a chi mi vorrà aiutare.

Andrea
ndrini
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 21 ott 2018, 0:16
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: configurazione VRRP

Messaggioda ndrini » dom 21 ott 2018, 1:31

Ok, circa la porta ether1
è la porta che dá internet alla LAN

https://mivilisnet.wordpress.com/2016/0 ... k-routers/

Andrea
ndrini
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 21 ott 2018, 0:16
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: configurazione VRRP

Messaggioda TSI-Troccoli » dom 21 ott 2018, 11:33

Il testo citato nell'esempio è corretto
Avatar utente
TSI-Troccoli
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 184
Iscritto il: dom 20 mar 2016, 21:42
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: configurazione VRRP

Messaggioda ndrini » dom 21 ott 2018, 20:22

TSI-Troccoli ha scritto:Il testo citato nell'esempio è corretto


Grazie della risposta.
Ossia, devo indicare la porta che dá internet al router, e non la porta da cui "esce" internet.

Bene, ci provo.

Una ultima cosa:
sapete se si deve cambiare (in ragione dell'impostazione del VRRP) anche il modo in cui i router mikrotik danno l'indirizzo IP alle macchine guest (tipo il PC con cui mi collego al router)?

Ho impostato il VRRP come DHCP server (sotto IP » DHCP server ), ma forse per l'errore sulla porta, non ho il funzionamento desiderato.

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ndrini
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 21 ott 2018, 0:16
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: configurazione VRRP

Messaggioda TSI-Troccoli » dom 21 ott 2018, 22:04

E' buona norma non avere 2 DHCP server sulla stessa LAN. La soluzione sarebbe puntare a un server DHCP esterno e ridondato (in modo che non sia quello il SPoF). Se vuoi che siano le 2 RB a continuare ad agire da DHCP server allora dovresti almeno mettere la seconda authoritative=after-10sec-delay e magari fare assegnazioni statiche dei lease oppure utilizzare 2 pool differenti.
Avatar utente
TSI-Troccoli
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 184
Iscritto il: dom 20 mar 2016, 21:42
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: configurazione VRRP

Messaggioda ndrini » lun 22 ott 2018, 0:09

Grazie.
Purtroppo mi perdo nei dettagli della tua riposta, ma, a grandi linee, capisco.
ndrini
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 21 ott 2018, 0:16
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: configurazione VRRP

Messaggioda ndrini » lun 22 ott 2018, 7:39

TSI-Troccoli ha scritto:Il testo citato nell'esempio è corretto


C'è certamente qualche cosa che sbaglio.

Due router (con due fonti di internet) collegati ad uno switch che distribuisce i pacchetti, ma tutte e due sono master e running allo stesso tempo :nonono:



Con un primo router, chiamato 6, con prioritá 254 ed il secondo, chiamato 7, con prioritá 100, come da figure.
E tra l'altro, il router virtuale non appare nella rete:
$ sudo arp-scan -l
Interface: enp3s0, datalink type: EN10MB (Ethernet)
Starting arp-scan 1.9 with 256 hosts (http://www.nta-monitor.com/tools/arp-scan/)
192.168.88.6
192.168.88.7
192.168.88.251
3 packets received by filter, 0 packets dropped by kernel
Ending arp-scan 1.9: 256 hosts scanned in 2.488 seconds (102.89 hosts/sec). 3 responded


Mentre appare se come interface del VRRP metto bridge!
ndrini@VM:~/Desktop/small$ sudo arp-scan -l
Interface: enp3s0, datalink type: EN10MB (Ethernet)
Starting arp-scan 1.9 with 256 hosts (http://www.nta-monitor.com/tools/arp-scan/)
192.168.88.6 (Unknown)
192.168.88.7 (Unknown)
192.168.88.251 switch (Unknown)
192.168.88.254 VRRP (last octet is VRID)

4 packets received by filter, 0 packets dropped by kernel
Ending arp-scan 1.9: 256 hosts scanned in 2.529 seconds (101.23 hosts/sec). 4 responded



:muro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ndrini
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 21 ott 2018, 0:16
Uso routerOS dalla Versione: v6.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti