salve il comando di default /ip neighbor discovery-settings è dinamic se sulle CPE lo disabilito con il segunte comando /ip neighbor discovery-settings set discover=no cosa succede ???? perche non mi è chiara la spiegazione che ho trovato sul sito ,,, qualcuno potrebbe darmi una info in merito grazie
Semplicemente gli apparati smettono di inviare in broadcast i pacchetti CDP (Discovery protocol). Non visualizzano più altri apparati e non risultano più visibili dagli altri apparati e da winbox (funzione Neighbors) Tuttavia continuano ad essere raggiungibili tramite indirizzo IP e, qualora lo conoscessi, anche tramite mac-address
grazie ppraz si quello lo ho visto, credo di essermi spiegato male ma la mia domanda era: è meglio disabilitarlo o lasciare tutto di default??? disabilitare solo sulle cpe??? oppure anche sui PTP e settoriali?? ciao
Dipende dalla tua convenienza. Io personalmente lo disabilito sulle CPE per evitare troppi pacchetti di broadcast, mentre lo lascio abilitato su tutti i dispositivi di backbone, quindi le punto-punto, le settoriali e i router sparsi in giro per la rete e al centro stella. Non saprei dirti qual è il numero massimo di apparati superato il quale conviene disabilitarlo per non floodare la rete di pacchetti di broadcast.
Ne approfitto per chiedere cosa cambia tra scegliere dynamic con il punto esclamativo su interface o senza punto esclamativo? perchè ho notato che togliendo il punto esclamativo (anche lasciando su dynamic e non su none) il traffico broadcast scende notevolmente e non vedo piu i dispositivi connessi su ip neighbor quindi è come se la funzione venisse disattivata. E' possibile che quel punto indica appunto l' interfaccia e quindi togliendono non è attivo in nessuna delle interfacce? Allego screen Grazie per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ok, chiarissimo, ho anche capito perchè con !none continuava ad inviare CDP in broadcast, impostando invece none senza punto esclamativo questo non succede più. Grazie