Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Suggerimenti configurazione complessa

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Suggerimenti configurazione complessa

Messaggioda Uzzi » lun 7 mag 2018, 10:38

Ciao a tutti, chiedo un paio di suggerimenti per provare a configurare uno Switch di testing/laboratorio all'interno della mia rete. Provo a spiegare i dettagli:
Sw Mikrotik attaccato ad uno altro sw che è attaccato al router su con un indirizzamento che può vedere tutte le altre vlan. 192.168.1.0/24
Ip impostato su ether1 192.168.1.249 e come route 192.168.1.1 (ovvero il gateway reale)
vorrei poi mettere sullo sw mik altri indirizzamenti nattati su 192.168.168.1/02 da Mik così da uscire sulla rete presentandosi con l'ip 192.168.1.249 in modo da poter poi vedere tutte le altre vlan
ipotizzavo:
creare x ogni altra vlan che voglio creare (ex.192.168.2.0/24 o 192.168.5.0/24 o 192.168.120.0/24) delle interfacce BR
premetto che le vlan esistono già! non capisco come non farle entrare in conflitto quelle "virtuali" dell sw nk e quelle esistenti
Uzzi
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer 30 ago 2017, 13:10
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Suggerimenti configurazione complessa

Messaggioda radiation » lun 7 mag 2018, 11:06

Prima di tutto quando parli di Vlan intendi a delle subnet differenti o hai effettivamente delle Vlan implementate sui device?

Puoi creare due bridge ai quali associ poi le intercaccie che desideri dividere sulle diverse subnet (eventualmente con DHCP server ecc) . L'uscita per raggiungerle sono definite dal router.


Non capisco dove sia il problema......prova a spiegarti meglio........
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Suggerimenti configurazione complessa

Messaggioda Uzzi » lun 7 mag 2018, 11:20

radiation ha scritto:Prima di tutto quando parli di Vlan intendi a delle subnet differenti o hai effettivamente delle Vlan implementate sui device?

Entrambe le fattispece!


Puoi creare due bridge ai quali associ poi le intercaccie che desideri dividere sulle diverse subnet (eventualmente con DHCP server ecc) . L'uscita per raggiungerle sono definite dal router.
per esempio: una subnet che esitegià e che vorrei ricreare è 192.168.5.0/24 che ha già un suo gw nella rete dove mi trovo fisicamente.
altre subnet sono in altre sedi che sono visibili solo da 192.168.1.0/24 e che pensavo di raggiungere nattando

Non capisco dove sia il problema......prova a spiegarti meglio........
Uzzi
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer 30 ago 2017, 13:10
Uso routerOS dalla Versione: v6.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti