Salve da anni ormai uso nel mio ufficio questa configurazione con le code, marco il traffico (mangle) in modo da prendere: dns, web (navigazione no download), pop3 tutto il resto del traffico e il traffico da hotspot.
Uso le code per dare priorità e usavo il limit-at per ade una sorta di banda minima garantita a ogni coda, quindi per dare un minimo di banda quando code con piorità più la stanno usando
quindi priorità 1 al voip - gradeA
priorità 2 ack - gradeB
priorità 3 http - gradeC
priorità 4 http_dw, tutto il resto - gradeD
priorità 5 hotspot - gradeE
questo funziona ormai da anni, mi ricordo bene che veniva rispettata la banda minima mentre ora non più... probabilmente gli aggiornamenti, adesso sto usando l'ultima versione 6.3
Forse i vari aumenti della velocità Internet e il riadattamento delle velocità sulle code ha creato problemi
forse sbaglio qualcosa, allego immagine per mostrare cosa accade.
ogni discussione e consiglio è ben accetto