Buongiorno a tutti, sono da poco iscritto al forum. Premetto che non sono un mostro nel campo delle reti LAN ma cercherò di essere il più chiaro possibile:
Ho un router MikroTik hAP (con RouterOS 6.40.1) collegato via ponte radio ad un ISP con ip pubblico dinamico, l'antenna è collegata fisicamente alla porta 1 del MikroTik e lì va lasciata (testuali parole dell'installatore). Il MikroTik ha il DHCP abilitato sul range 192.168.0.1/24. Alla porta 2 del MikroTik ho collegato l'ingresso WAN di un router TP-Link con IP statico WAN 192.168.0.250, il TP link a sua volta ha il DHCP abilitato sul range 192.168.1.1/24, quindi ho una WAN su 192.168.0.250 e un range di IP 192.168.1.1/24. Tutta la rete praticamente viene gestita dal router TP-Link (IP statici, Wifi, ecc.) e funziona tutto correttamente, l'unico problema è che non riesco ad accedere dall'esterno ai vari dispositivi tramite VNC, webserver, ecc. Sul router TP-Link tutto il port-fowarding è corretto. Nella vecchia configurazione utilizzavo un modem 4G Huawei 5332 con SIM Wind collegato alla porta USB del TP-Link e nelle opzioni di configurazione del Huawei avevo abilitato il DMZ sull'indirizzo IP WAN del router TP-Link che era esattamente lo stesso di adesso (192.168.0.250). Ho provato diverse configurazioni su IP/Firewall/NAT del MikroTik ma senza nessun risultato. C'è un modo per abilitare il DMZ o creare una regola che praticamente faccia la stessa cosa senza dover cambiare completamente la configurazione della rete?
Grazie a tutti.