Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per chiarire una situazione molto curiosa che mi si è presentata davanti ieri mattina. Parto subito con un disegnino:
Dunque, sul tetto di un casale, a circa 12 metri di altezza, c'è montata una GrooveA 52 con funzione di AP, alla quale è stata sostituita l'antenna originale da 6 dBi con una da 8 dBi per aumentarne la portata; a livello software non è stata apportata nessuna modifica. all'interno della casa, invece c'è un router Tp-Link che funziona solo da access-point; i due apparecchi sono impostati du due reti diverse, su due canali diversi e non adiacenti.
Passo al problema: l'antenna esterna funziona abbastanza bene, ma ha un grosso problema, ovvero copre pino a oltre 50 metri (e va bene considerando la piuttosto fitta vegetazione circostante) più o meno dappertutto, tranne nella zona evidenziata in rosso nel disegno, dove invece succedono "cose strane": Il segnale va e viene, se gli apparecchi prendono il segnale molto spesso danno un errore di autenticazione (con la password salvata), se riescono a connettersi non navigano. Come si esce dalla "zona rossa" tutto ritorna alla normalità. La cosa più curiosa, però, è che nella "zona verde", invece, la cosa non succede. La zona verde è quella coperta dal Tp-link, ovviamente essendo in casa, il segnale lì è molto debole, però tutti i problemi che mi dà la Groove non li riscontro. Quindi, da cosa può dipendere secondo voi? Interferenze? Errata configurazione? Devo provare a ad alzare ulteriormente l'antenna? Considerate che dall'entrata della rimessa vedo appena la punta dell'antenna della Groove.
Grazie a chi vorrà interessarsi