Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Port Forwarding Mikrotik

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda Sisperto » ven 15 dic 2017, 9:44

Salve, mi sono iscritto da poco perché ho un bisogno disperato di fare un Port Forwarding su un Router Mikrotik :o (Che mi è stato montato durante l'installazione di una connessione a ponte radio) per poter entrare nella sessione online di Dark Souls 3. Queste sono le porte che devo inserire:

Dark Souls III - Playstation 4
TCP: 80,443,1935,3478-3480
UDP: 3478-3479

Cosa dovrei inserire per primo? I TPC e gli UDP, dove vanno inseriti? (Si sono decisamente alle prime armi :xd gif: )
Grazie mille per l'aiuto e scusate per l'impiccio! :okok: :okok:
Sisperto
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 14 dic 2017, 14:25
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda pioccd » sab 16 dic 2017, 8:11

Ciao,
ecco a te (terminale o segui il comando e lo replichi da web o winbox in IP -> Firewall -> nat)

/ip firewall nat add chain=dstnat dst-port=1234 action=dst-nat protocol=tcp to-address=192.168.1.1 to-port=1234
pioccd
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 217
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 18:58
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda ppraz » sab 16 dic 2017, 14:16

Ciao, credo che non sia sufficiente
Devi specificare la direzione dei pacchetti, altrimenti fai NAT anche per i pacchetti uscenti.
Nella TAB General devi specificare "in-interface" e mettere la tua WAN, ad esempio se la tua WAN è pppoe-out1 metti

/ip firewall nat add chain=dstnat in-interface=pppoe-out1 protocol=tcp dst-port=1234 action=dst-nat to-address=192.168.1.1 to-port=1234

Ovviamente regola per regola devi personalizzare
dst-port (una volta 80, poi 443, 1935, ecc ecc, anche i range come 3478-3480)
protocol (tcp 6 o udp 17)
to-address (metti address della console)
to-port (metti uguale a dst-port, anche un range è valido)
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda pioccd » sab 16 dic 2017, 18:06

ppraz ha scritto:Ciao, credo che non sia sufficiente
Devi specificare la direzione dei pacchetti, altrimenti fai NAT anche per i pacchetti uscenti.
Nella TAB General devi specificare "in-interface" e mettere la tua WAN, ad esempio se la tua WAN è pppoe-out1 metti

/ip firewall nat add chain=dstnat in-interface=pppoe-out1 protocol=tcp dst-port=1234 action=dst-nat to-address=192.168.1.1 to-port=1234

Ovviamente regola per regola devi personalizzare
dst-port (una volta 80, poi 443, 1935, ecc ecc, anche i range come 3478-3480)
protocol (tcp 6 o udp 17)
to-address (metti address della console)
to-port (metti uguale a dst-port, anche un range è valido)


Già, colpa del poco sonno. :lol: :lol:
pioccd
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 217
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 18:58
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda Sisperto » gio 28 dic 2017, 15:07

pioccd ha scritto:
ppraz ha scritto:Ciao, credo che non sia sufficiente
Devi specificare la direzione dei pacchetti, altrimenti fai NAT anche per i pacchetti uscenti.
Nella TAB General devi specificare "in-interface" e mettere la tua WAN, ad esempio se la tua WAN è pppoe-out1 metti

/ip firewall nat add chain=dstnat in-interface=pppoe-out1 protocol=tcp dst-port=1234 action=dst-nat to-address=192.168.1.1 to-port=1234

Ovviamente regola per regola devi personalizzare
dst-port (una volta 80, poi 443, 1935, ecc ecc, anche i range come 3478-3480)
protocol (tcp 6 o udp 17)
to-address (metti address della console)
to-port (metti uguale a dst-port, anche un range è valido)


Già, colpa del poco sonno. :lol: :lol:







Grazie ad entrambi per l'aiuto! Momentaneamente non sono a casa, quando arrivo (Fra una settimana) se mando una foto potete darmi se è giusta la stringa? Gli UDP dove devo metterli? Devo copiare e incollare quella stringa cambiando i valori?
Sisperto
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 14 dic 2017, 14:25
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda Sisperto » dom 7 gen 2018, 22:45

Posso avere i contatti Skype di qualcuno di voi per essere aiutato telefonicamente magari? :eheh: :eheh:
Sisperto
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 14 dic 2017, 14:25
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda radiation » dom 7 gen 2018, 22:48

I suggerimenti a me paiono corretti.
Unico dubbio sicuro di avere IP pubblico? Dato che parli di WISP alcuni di questi lo danno solo su richiesta....
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda Sisperto » dom 7 gen 2018, 23:03

radiation ha scritto:I suggerimenti a me paiono corretti.
Unico dubbio sicuro di avere IP pubblico? Dato che parli di WISP alcuni di questi lo danno solo su richiesta....


No, forse il mio è un Ip privato ma dinamico..
Sisperto
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 14 dic 2017, 14:25
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda radiation » dom 7 gen 2018, 23:08

....no se è privato sei fregato.
L’ip deve essere pubblico. Che poi sia statico o dinamico poco importa.
Comincia a verificare che da siti tipo mywanip appaia un ip pubblico e per completezza, dato che sei con un WISP che potrebbe farti uscire da un NAS (network Access Server), controlla che corrisponda a quello assegnato alla wan del tuo router
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Port Forwarding Mikrotik

Messaggioda Sisperto » lun 8 gen 2018, 16:22

radiation ha scritto:....no se è privato sei fregato.
L’ip deve essere pubblico. Che poi sia statico o dinamico poco importa.
Comincia a verificare che da siti tipo mywanip appaia un ip pubblico e per completezza, dato che sei con un WISP che potrebbe farti uscire da un NAS (network Access Server), controlla che corrisponda a quello assegnato alla wan del tuo router




Allora, ho controllato e mi riporta questo (Copio e incollo perchè ho letto che non si possono allegare allegati)

Your WanIP address:
217.xxx.xx.xxx 217.xxx.xx.xxx 217.xxx.xx.xxx 217.xxx.xx.xxx
Interesting info we could get from the WanIP address:
Host address: 217.xxx.xx.xxx - 217.xxx.xx.xxx.static.clienti.tiscali.it
Country: it it
Interesting info we could get about your browser:
User agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Browser: Netscape / Mozilla / 5.0 (Windows) / Win64
Screen res: 1366 x 768 x 24
Welcome to WanIP.info

An easy way to get to know your WAN IP address and UA (user agent) or to test your PROXY.
Sisperto
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 14 dic 2017, 14:25
Uso routerOS dalla Versione: v6.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti