Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Misurare la velocità del link PTP

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda jerrino77 » lun 6 nov 2017, 23:56

Salve a tutti, ho una domanda da pseudo-nabbo: ho da poco realizzato con successo un link PTP con due SXTsq, configurate con nv2.
Per testare il link ho fatto un semplice speedtest collegandomi dal sito B verificando di avere la stessa velocità che avevo nel sito A e, a parte valori di ping e jitter di 1 ms più alti, i valori sono gli stessi (30Mb in down e 3Mb in up con connessione Eolo).
Vorrei chiedere però se esiste un modo di verificare la effettiva "portata" del link direttamente da RouterOS, senza cioè utilizzare Speedtest o altri servizi, o, per meglio dire, senza dover essere per forza "online". Vorrei in pratica misurare la banda che può supportare il link che vado a creare, magari per poter mettere a confronto vari tipi di configurazione (nstreme, nv2, 802.11, ecc..).

Grazie a chi saprà rispondermi.
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda radiation » mar 7 nov 2017, 0:04

Puoi usare il bandwith test di Mikrotik facendolo tra le due antenne.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda jerrino77 » mar 7 nov 2017, 12:35

Quindi mi collego con winbox all'antenna A (non al router) e misuro il bandwidth verso la B, giusto? O anche viceversa.. O entrambi! :D

Grazie per le info
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda radiation » mar 7 nov 2017, 13:14

Si esatto. Considera che la comunicazione su questo tipo di apparati wireless è sempre in half-duplex
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda jerrino77 » mar 7 nov 2017, 21:54

Ah ok. C'è un modo di impostarla in full-duplex? Mi sembra di aver letto da qualche parte di impostare il link in OSPF ma non mi è risultato chiarissimo..
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda radiation » mar 7 nov 2017, 21:59

OSPF non centra nulla con il wireless.......
No non si può mettere in full duplex: è proprio il tipo di trasmissione che è così. Tutti i sistemi radio parlano in half duplex.
Ad eccezzione dei PDH, e alcune radio tipo alcuni modelli di Ubiquiti, Mimosa ecc che hanno una gestione TDMA che si avvicina molto a un PDH.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda ppraz » mar 7 nov 2017, 22:20

Volevo aggiungere che, al fine di rendere affidabile l'esito del test, il bandwith-test Mikrotik non va fatto dai due apparati wireless che compongono la tratta punto-punto, ma da due ulteriori apparati connessi in LAN a 1 Gbit ai precedenti.
Questo perché il processo "iperf", quello che realizza il bandwidth-test, consuma risorse CPU e degrada le prestazioni del link wireless.
Ne risulta che il link sembra portare meno banda di quanta ne può portare in realtà.
Altra cosa il test a rigor di logica va fatto prima solo in TX poi solo in RX, perché appunto il canale wireless è half-duplex. Così otteniamo i massimali in entrambe le direzioni, ottimo se vogliamo capire se una delle due direzioni è più "debole" dell'altra, magari a causa di interferenze su un sito e non sull'altro.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda jerrino77 » mer 8 nov 2017, 20:35

@ppraz
Grazie per le dritte, purtroppo non sempre riesco a realizzare impianti "full Mikrotik", quindi dovrò accontentarmi di avere risultati solo indicativi.

@radiation

in rete ho trovato questo esempio di config, riesci a commentarmelo?
La configurazione della routerboard A è la seguente:

Codice: Seleziona tutto
/ip address add address=192.168.0.1/24 interface=ether1
/ip address add address=192.168.10.1/24 interface=wlan1
/ip address add address=192.168.20.1/24 interface=wlan2
/routing ospf network add network=192.168.10.0/24 area=backbone1
/routing ospf network add network=192.168.20.0/24 area=backbone1
/routing ospf interface add interface=wlan1 cost=100

La configurazione della routerboard B è la seguente:

Codice: Seleziona tutto
/ip address add address=192.168.1.1/24 interface=ether1
/ip address add address=192.168.10.2/24 interface=wlan1
/ip address add address=192.168.20.2/24 interface=wlan2
/routing ospf network add network=192.168.10.0/24 area=backbone1
/routing ospf network add network=192.168.20.0/24 area=backbone1
/routing ospf interface add interface=wlan2 cost=100
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda radiation » mer 8 nov 2017, 21:56

Non capisco la tua richiesta.....
Questo è solo un esempio per utilizzare due radio per gestire il full duplex, il failover, ecc.
Il protocollo OSPF diventa fondamentale in quanto è l'unico protocollo a poter gestire l'intera rete e "conoscere" la destinazione di ogni singolo pacchetto indipententemente dalla classe di rete
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Misurare la velocità del link PTP

Messaggioda jerrino77 » mer 8 nov 2017, 22:08

La mia richiesta deriva dal fatto che mentre tu dicevi che i link PTP sono sempre half-duplex, io avevo trovato questo esempio che diceva che gestendoli con OSPF si riusciva ad averli in full duplex. Ma siccome non ho dimestichezza con la cosa ho chiesto chiarimenti a chi ne sa di più. In effetti vedendo la config mi sempra di capire che qui si utilizzano due radio, e tramite il protocollo si instradano i pacchetti tra le due interfacce per bilanciare il carico, ma che poi effettivamente non è un full duplex "reale", è corretto?
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite