Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

IP LAN esterna su interfaccia specifica

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

IP LAN esterna su interfaccia specifica

Messaggioda Martina » mar 10 ott 2017, 1:46

salve a tutti,
mi rendo conto che magari sia una domanda base, ma sto impazzendo, non ne esco e ho ormai cercato dappertutto.
ho collegato un routerboard 750 (router B) ad un router collegato ad internet (router A), impostato routing per la rete del router connesso a internet ecc... e connessi diversi pc al mikrotik impostando un'altra rete ovviamente.
tutto funziona.
Ora, vorrei connettere 1 pc al mikrotik (router B) ma dargli un IP statico relativo però alla rete del router connesso ad internet (router A).
Spero di aver spiegato bene il problema... alla fine devo collegarmi al mikrotik perchè per ora ho solo questo, ma ottenere (o darlo statico al PC) un IP non della rete locale del mikrotik ma della rete del gateway diciamo.
grazie mille.
Martina
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar 10 ott 2017, 1:37
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: IP LAN esterna su interfaccia specifica

Messaggioda radiation » mar 10 ott 2017, 7:02

La soluzione più semplice e mettere in bridge la porta del PC che vuoi far appartenere al router A.
In questo caso in bridge con la porta che hai usato come Wan.

Altrimenti se non ti servono rotte di ritorno basta che assegni manualmente un ip della classe del router A; il Mikrotik ti lascia passare.


Altrimenti ancora occorre fare delle rotte...in svariate maniere.. ma occorre avere più chiaro esattamente cosa vuoi fare. Soprattutto il motivo
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: IP LAN esterna su interfaccia specifica

Messaggioda Martina » mar 10 ott 2017, 11:53

Grazie mille Andrea.
Eh... una parola..... diciamo che è il mio primo approccio ad un mikrotik e mi trovo molto in difficoltà.
Dai manuali ufficiali non ci capisco molto, sembra più un man linux che un manuale, ovviamente per me, nel senso che non lo trovo proprio terra-terra, bisogna avere già delle buone nozioni di base diciamo.
E' simile ai manuali zyxel... me ne sono sempre fatto poco anche di quelli.
Che brutta cosa essere ignoranti!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Devo solo fare una piccola rete domestica e con questo mi eviterei switch e altro, ma mi rendo conto che forse era meglio se compravo uno switch e 2 cavi in più e non sarei qui ad impazzire! :muro:

Comunque, il succo è che ho i PC posti in diverse stanze e volevo sfruttare solo l'unico cavo che collega tali stanze.
Però, vorrei tenere separati un paio di PC sotto il mikrotik, che mi crea una seconda LAN, dalla prima LAN dove si possono collegare ospiti, ci sono TV, server multimediale ecc.... che sarebbe la LAN che crea il router A collegato ad internet.
Il router B sarebbe il mikrotik che mi crea una sottorete con 2 PC.
A questo mikrotik ora dovrei collegare un pc che però farebbe parte della rete LAN A. Tutto qua.
Ho già provato e riprovato ad impostare il bridge, ma evidentemente sbaglio qualcosa, ogni volta che inserisco l'address mi si bloccano entrambe le LAN e devo riavviare i dispositivi!
Ma non esiste un manuale per principianti? Non riesco mai a trovare quello che cerco io, ho trovato esempi di bridge di reti o altro ma non riesco mai ad adattarli alle mie esigenze!
Vabbè.... sai darmi una dritta su dove trovare qualcosa per impostare un bridge del genere per favore?

Poi devo vedere perchè anche con il firewall non ci capisco niente... diciamo che doveri seguire un corso perchè con i manuali ci faccio poco :muro:
grazie mille
Martina
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar 10 ott 2017, 1:37
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: IP LAN esterna su interfaccia specifica

Messaggioda radiation » mar 10 ott 2017, 12:02

Secondo me potresti lavorare anche tutto con Mikrotik......però non vorrei aver capito male. Oggi sono un po' svalvolato per via di un lavoro che mi sta occupando molte risorse.

Se la tua intenzione è creare un bridge con il modem telecom la cosa più semplice è che crei un nuovo bridge. A questo bridge assegni la porta dove colleghi il PC e la porta WAN dove arriva il router telecom.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: IP LAN esterna su interfaccia specifica

Messaggioda Martina » mar 10 ott 2017, 22:36

si è esatto potrei fare tutto con il mikro, altrochè...
solo che è arrivato dopo e ormai ho già tutta la rete impostata... in futuro se magari riesco ad usarlo farò tutto con questo.

Il fatto è che non riesco a creare un bridge, o meglio non capisco come mettere le interfacce, e in ogni caso sotto PORTS poi ne posso scegliere solo una.... ho provato a seguire anche la guida ufficiale e fare vari tentativi, o non funziona o si blocca tutto...
sono acora in studio.. ti aggiornerò... grazie mille.
Martina
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar 10 ott 2017, 1:37
Uso routerOS dalla Versione: v4.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti