Gli altri non erano adatti alla versione del router che ho io.
Devo dire che non mi funziona nemmeno quello relativo al Dyndns.
Per il telecomando invece ho scoperto che ora i led si possono accendere e spegnere dal terminal del mikrotik semplicemente dando il comando
Led led1=yes
Led led1=no
Allora il telecomando è già fatto.
Con 5 foto accoppiatori ottici a forcella, per non perturbare la scheda del router, andiamo a leggere i 5 led se sono accesi o spenti, e con una piccola interfaccia per ciascun led comandiamo 5 relè.
Ti allego uno schema di principio di come avrei intenzione di realizzarlo.

Abbiamo così i nostri contatti di relè per attuare qualsiasi comando, resettare un computer resettare una radio, resettare un altro router, accendere o spegnere qualsiasi cosa.
Nei monti abbiamo sempre due router, allora con l’uno ci resettiamo l’ altro e viceversa.
Rimane un problema.
Quando la router board fa il reboot o all’ accensione, questi led lampeggiano in modo casuale, questo ci creerà dei problemi al telecomando.
Bisognerebbe sapere dai costruttori delle schede se esiste un punto, diciamo un filo della scheda (e ci sarà senz’altro) che durante il reboot o l’ accensione cambia di stato (esempio alto durante l’ operazione di reboot o accensione e basso a funzionamento regolare, o viceversa). Mentre scrivo mi è venuto in mente di guardare la seriale se durante queste operazioni qualche piedino facesse qualche cambiamento!!!
Se riusciamo a trovare questa situazione durante queste operazioni si inibisce il telecomando e lo si riattiva alla fine delle operazioni.
Questo telecomando poi se accessoriato di un piccolo software potrebbe essere un prodotto molto interessante.
Ma andiamo per gradi.
Vediamo se quello che è necessario è anche realizzabile.
Saluti Fabrizio