Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Accesso remoto tramite Winbox

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Messaggioda Alessio.andreis » ven 8 set 2017, 1:00

No, non lo ho, per quello ho abilitato il ddns

Sent from my MI 5s using Tapatalk
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Accesso remoto tramite Winbox

Messaggioda jerrino77 » ven 8 set 2017, 7:51

Non ip statico, eh, ip pubblico. Sono due cose diverse. Nel senso che devi controllare se il tuo ISP ti da un ip accessibile dall'esterno. Per verificarlo vai nella webif del router del ISP e guarda con quale indirizzo ip ti connetti; poi collegati al sito mio-ip e verifica che l'ip sia lo stesso. Se sono diversi allora sei sotto "doppio nat" e praticamente non puoi accedere alla tua rb in nessun modo. Puoi o chiamare l'isp e chiedere di darti un ip pubblico (o statico ma di solito se lo fanno pagare), oppure usi la funzione IP Cloud della Routerboard
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Accesso remoto tramite Winbox

Messaggioda radiation » ven 8 set 2017, 7:53

Ma il DDNS serve per quanto hai IP dinamico......(ma pubblico)
Se sei in una rete nattata non puoi accedere dall'esterno.
Unica soluzione sarebbe fare una VPN verso un host pubblico. Oppure acquistare questo servizio: alcuni provider e aziende lo offrono.

La funzione cloud di Mikrotik per ora è solo un'altro DDNS
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Accesso remoto tramite Winbox

Messaggioda Alessio.andreis » ven 8 set 2017, 9:12

Non ho intenzione di acquistare l'IP statico per casa :(
In realtà credevo che con fastweb il problema esistesse solo in l'adsl mentre io ho una FTTH (o come cavolo la chiamano la fibra fin dentro casa).

Devo quindi trovare una soluzione alternativa, non tanto per casa mia, ma per casa dei miei.
Esisterà un modo di creare un tunnel con RouterOS ?
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Accesso remoto tramite Winbox

Messaggioda radiation » ven 8 set 2017, 10:15

Certo che esiste. Devi farlo verso un host con IP pubblico e poi creareun paio di rotte per instradare il traffico verso il tuo device nattato che vuoi gestire.

Ad esempio io avendo delle subnet pubbliche realizzo questo tipo di servizio (non ho bisogno di farmi pubblicità ma era solo per farti capire); vendo proprio dei Mikrotik con un servizio di tunneling gestibile da un portale.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Messaggioda Alessio.andreis » sab 9 set 2017, 10:08

Buono a sapersi.
L'IP pubblico lo sia in ufficio che in server farm....

Cercherò documentazione sul tunneling con routeros

Grazie

Sent from my MI 5s using Tapatalk
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re:

Messaggioda pioccd » sab 9 set 2017, 13:47

Alessio.andreis ha scritto:Buono a sapersi.
L'IP pubblico lo sia in ufficio che in server farm....

Cercherò documentazione sul tunneling con routeros

Grazie

Sent from my MI 5s using Tapatalk


L'IP pubblico statico è gratuito con fastweb (anche per i privati), basta chiederlo al servizio clienti via numero, twitter o facebook
pioccd
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 217
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 18:58
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Messaggioda Alessio.andreis » lun 11 set 2017, 22:00

Domani proverò a telefonare, non usando né Facebook né Twitter non mi rimangono altre vie di comunicazione....

Sent from my MI 5s using Tapatalk
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Accesso remoto tramite Winbox

Messaggioda Alessio.andreis » ven 15 set 2017, 11:40

radiation ha scritto:OK, ma sicuro di avere l'IP pubblico?


Okkey, sono al telefono con Fastweb, domani dovrei avere l'IP pubblico attivo.

Grazie ;)
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Accesso remoto tramite Winbox

Messaggioda Alessio.andreis » dom 17 set 2017, 13:22

IP pubblico arrivato e collaudato.
Per ora pare funzionare tutto, ma la conferma la avrò domani dall'ufficio.

Sent from my MI 5s using Tapatalk
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti