Ciao a tutti,
Continuo a tentare di addentrarmi nel mondo RB, ma continua a sfuggirmi qualcosa che non riesco a comprendere.
Questa volta io preso tre RB951G-2HnD.
Il mio obiettivo è di usarne una come router e le altre in cascata con il capsman attivato.
Ma purtroppo mi sono piantano ancora prima di andare a pensare come gestire la parte radio.
1° problema - Server DHCP
Se configuro a "mano" il server DHCP, ho problemi con il dns, se uso la procedura guidata DHCP setup, invece, funziona.
La cosa che proprio non riesco a spiegarmi è che quando configuro il server dhcp con winbox anche se nella sezione network inserisco come dns quelli classici di Google, la periferica che si connected, una volta ricevuto l'IP, imposta come dhcp l'IP della RB.
Questo dovrebbe funzionare in ogni caso, ma invece non funziona.
Ho provato anche a esportare la configurazione, ma non ho trovato differenze tra la mia e quella guidata.
Per aiutarvi a capire dove sbaglio vi descrivo i miei passaggi nel creare il serve dhcp:
Creo il pool
Creo il server e lo assegno a eth2 specificando il pool precedentemente creato.
Nella sezione network imposto:
172.20.11.0/24 rete
172.20.11.100 come gw
24
E i dns di Google.
Ma, ripeto, i client ricevono come server dns l'IP stesso della RB (172.20.11.100).
Dove sbaglio?
2°Problema - IP delle RB slave
Tralasciando momentaneamente il problema del server dhcp, mi trovo poi in difficoltà ad importare le RB slave.
Per la precisione, se imposto manualmente l'indirizzo IP delle RB slave, queste non funzionano come semplici switch in cascata alla RB principale.
L'unico modo che ho trovato per farle funzionare è stato importare su eth1 un dhcp client, altrimenti un eventuale periferica collegata alle RB slave non veniva assegnato correttamente un indirizzo IP, ma soprattutto, non usciva in internet, ma vi dirò di più, la RB stessa non usciva in rete.
Ora, so che saranno domande banali relative ad errori elementari, ma spero che qualcuno si prenda la briga di aiutarmi.
Grazie.
Sent from my MI 5s using Tapatalk