Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda pedro » sab 3 lug 2010, 15:49

Salve a tutti, ho acquistato un rb 433ah per cominciare a smanettare con questo oggettino che promette nottate con caffè.....
Sono praticamente a zero. La scheda mi è arrivata ieri. Solo per settare l'ip mi sono subito incartato, ma alla fine sono riuscito ad entrare dentro alla scheda.
Volevo partire con una configurazione che mi ha chiesto un mio amico.
Problema da risolvere.
2 router adsl nello stesso ufficio, il primo con un contratto adsl da 2 mega in ingresso e uscita
il secondo con un contratto da 7 mega in download e 256 k in upload.
In pratica sarebbe necessario che dai pc della rete si utilizzi il router da 2 mb per gli upload e quello da 7 mega per i download.
Tutti e due i router sono ovviamente sulla stessa classe.

Qualcuno può darmi una dritta?
Manuali in italiano o qualcuno che si è preso la briga di cominciare a tradurre qualcosa e fare degli esempi di configurazione da prinipianti esiste?
pedro
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 3 lug 2010, 15:21

Re: usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda raffaelema » lun 5 lug 2010, 9:21

raffaelema
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 30 nov 2009, 13:36

Re: usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda pedro » lun 5 lug 2010, 11:21

Ringrazio molto per la velocità della risposta.
Pare sia la mia situazione.
Ringrazio ancora. :D :D :D :D
pedro
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 3 lug 2010, 15:21

Re: usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda pedro » lun 5 lug 2010, 16:30

La pagina indicata forse non è esattamente la situazione mia. Se non ho capito male si spiega come dividere in gruppi i pc e far uscire i client su 2 router diversi.
Io invece vorrei che tutti i client siano in grado di fare l'upload tramite 1 router e il download da un altro.
Questo perchè le due adsl hanno diverse velocità.
pedro
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 3 lug 2010, 15:21

Re: usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda piciccia » lun 5 lug 2010, 16:35

Io invece vorrei che tutti i client siano in grado di fare l'upload tramite 1 router e il download da un altro.


Questo non è possibile su normali linee ADSL.
L'unico modo per far avvenire questo è che le linee siano in BGP.
Considera che se esci da un IP non puoi ritornare su un altro, la sessione rimane su quello, è sbagliato concettualmente.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda pedro » lun 5 lug 2010, 16:42

La mia ignoranza è grande sulla questione.
Ringrazio comunque per la disponibilità. Speravo in qualche sistema a me sconosciuto, ma se non si può fare.....
Grazie ancora
pedro
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 3 lug 2010, 15:21

Re: usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda piciccia » lun 5 lug 2010, 16:56

Speravo in qualche sistema a me sconosciuto, ma se non si può fare.....


In realtà puoi fare tante altre cose molto + intelligenti, ma fare upload su una e download sull'altra è una pessima idea oltre al fatto che non è possibile.
Per esempio seguendo l'esempio che ti è stato segnalato, potresti dividere le sessioni sulle 2 adsl, ma invece di farlo staticamente puoi farlo dinamicamente tramite il mangle (o il NAT) e la funzione PCC "per connection classifier".
In questo modo puoi bilanciare su 2 adsl secondo le esigenze ed il traffico.
Considera sempre che una sessione TCP, inizia sempre e finisce su una connessione, pena svariate anomalie.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: usare 433ah per utilizzare due linee adsl

Messaggioda pedro » ven 9 lug 2010, 19:51

Grazie per l'idea. Faccio delle prove. Se mi riesce...
pedro
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 3 lug 2010, 15:21



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti