Ciao a tutti,
stufo delle limitazioni riscontrate con DD-WRT, ho penasto di affaccairmi al mondo microtick, trovando però molte più difficoltà di quello che mi sarei aspettato.
Per iniziare ho pensato di provare delle cose molto molto semplici, quindi di emultare un router (inizialmente) per poi passare a cose più complesse.
Attualemnte ho preso un apparato CCR1009-8G-1S-PC, descrivo il tutto in modo molto maccheronico, quindi scusate eventuali errori di sinossi.
Per il momento ho fatto solo queste configurazioni:
ETH1 - DHPC client (anche se al momento il dispositivo è isolato)
ETH2 - ipostato l'ip: 172.16.33.101
dopo di che ho impostato una regola del firewall NAT con chain srcnat e action masquerade tra ETH1 e ETH2.
A questo punto ho definito un POOL di IP da 172.16.33.120 - 172.16.33.200 ed ho impostato ETH2 come DHCP server con questo pool.
Fino quì tutto bene, se mi connetto sull aporta ETH2, mi viene correttametne asseganto l'IP 172.16.33.200.
Seguendo sempre varie gueide trovate in rete ho provato a impostare tutte le porte rimanenti impostatno ETH2 come master port, ma il dispositivo permette questa operazione solo su ETH3 e ETH4.
Per cercare di "abilitare" anche le rimanenti porte, ho provato a creare un bridge in cui comprendere da ETH2 a ETH8, ma dopo aver effettuato questa operazione, l'impostazione del DHCP server diventa rossa e smette di funzioanre.
Per il momento mi fermerei quì con i problemi in attesa di un chiarimento in merito. Mi piacerebbe capire dove ho sbagliato per poter poi prosegurire con i test.
L'unico altro dubbio (che mi fa intuire che ci sia altro di errato) è che da winbox riesco a connettermi sono con il mac address, non con l'ip.
Attendo vostri lumi in merito così poi da poter proseguire a prarlare dell'altro dispositivo che ho acquistato (un hAP RB962UiGS-5HacT2HnT).
Grazie a tutti quelli che interverranno.
Alessio