Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Reti LAN

Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Argomenti basati sulle reti &........problemi a riguardo

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda Crotalus79 » mar 13 set 2016, 15:22

Successa una cosa strana. Giorni fa avevo provato Upnp collegando antenna e pc senza router, ed attivando una sessione upnp non si creavano le regole sotto masquerade, provato adesso e me le crea. Se metto il Router Netgear di mezzo con profilo Upnp attivato invece non me lo fa e non capisco il perchè. Se sapessi come configurare il router Netgear come lo switch che avevo prima forse risolverei ma non ne ho idea. Ho dovuto acquistare questo per poter usare il wi-fi, un semplice switch non lo permette, e solo Netegear ne fa uno che io sappia ma costa un bel po'.
Comunque. Ho attivato il server TS3 sul mio pc, l'IP dinamico-"pubblico" in questo momento è: 154.105.154.50.
Ho configurato la porta UDP 9987 instradata sull'IP interno datomi dall'antenna Mikrotik....
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda EnricoLorenzoni » mar 13 set 2016, 15:25

non funziona e secondo me hai un "qualcosa" che blocca il traffico.
copiami l'output di questi comandi:

/ip address print

/ip firewall nat print stats
EnricoLorenzoni
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun 12 set 2016, 17:22
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda Crotalus79 » mar 13 set 2016, 15:28

EnricoLorenzoni ha scritto:non funziona e secondo me hai un "qualcosa" che blocca il traffico.
copiami l'output di questi comandi:

/ip address print

/ip firewall nat print stats


Il primo:

[mikrotik@H2NET] > /ip address print
Flags: X - disabled, I - invalid, D - dynamic
# ADDRESS NETWORK INTERFACE
0 192.168.88.1/24 192.168.88.0 ether1
1 D 141.105.154.50/32 141.105.152.1 pppoe-out1
[mikrotik@H2NET] >

Il secondo:

[mikrotik@H2NET] > /ip firewall nat print stats
Flags: X - disabled, I - invalid, D - dynamic
# CHAIN ACTION BYTES PACKETS
0 dstnat dst-nat 0 0
1 srcnat masquerade 1 767 534 23 320
[mikrotik@H2NET] >
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda EnricoLorenzoni » mar 13 set 2016, 15:58

ho riprovato a connettermi all'ip giusto che hai incollato ma ancora non va. rifacendo un /ip firewall nat print stats sono cambiati i numeri accanto a dst-nat?
EnricoLorenzoni
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun 12 set 2016, 17:22
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda Crotalus79 » mar 13 set 2016, 17:10

EnricoLorenzoni ha scritto:ho riprovato a connettermi all'ip giusto che hai incollato ma ancora non va. rifacendo un /ip firewall nat print stats sono cambiati i numeri accanto a dst-nat?


Ora ho questo:

[mikrotik@H2NET] > /ip firewall nat print stats
Flags: X - disabled, I - invalid, D - dynamic
# CHAIN ACTION BYTES PACKETS
0 dstnat dst-nat 62 1
1 srcnat masquerade 2 187 110 28 932
[mikrotik@H2NET] >

Su tuo consiglio ho impostato il Router Wan come Access Point seguendo guide su internet. Ora il servizio DHCP lo fornisce l'antenna Mikrotik come con gli switch tradizionali. Upnp funziona correttamente in questo modo aprendo le porte sotto masquerade, ma come dici ancora la porta 9987 ancora non prende. Ora disattivo di nuovo il firewall in modo completo, attivo TS3 Server e resto in attesa....
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda Crotalus79 » mar 13 set 2016, 17:38

Ecco a te Enrico ciò che mi hai chiesto a riguardo del DHCP Server:

[mikrotik@H2NET] > /ip dhcp-server
[mikrotik@H2NET] /ip dhcp-server> export
# sep/13/2016 17:36:11 by RouterOS 5.25
# software id = B71A-IDEB
#
/ip dhcp-server
add address-pool=pool1 authoritative=after-2sec-delay bootp-support=static \
disabled=no interface=ether1 lease-time=3d name=server1
/ip dhcp-server config
set store-leases-disk=5m
/ip dhcp-server network
add address=192.168.88.0/24 dhcp-option="" dns-server=\
8.8.8.8,80.66.208.34,208.67.220.220 gateway=192.168.88.1 ntp-server="" \
wins-server=""
[mikrotik@H2NET] /ip dhcp-server>
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda EnricoLorenzoni » mer 14 set 2016, 9:07

sembra ok, ma la pagina che vedi e` quella dell'antenna mikrotik o del router netgear?
EnricoLorenzoni
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun 12 set 2016, 17:22
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda Crotalus79 » mer 14 set 2016, 11:13

EnricoLorenzoni ha scritto:sembra ok, ma la pagina che vedi e` quella dell'antenna mikrotik o del router netgear?


E' quella del Router Mikrotik. Il Netgear come AP non è più rilevabile nella rete se non resettandolo alle impostazioni di fabbrica e collegandolo via cavo lan in maniera usuale.
A proposito della trasformazione che ho fatto, magari te ne intendi e mi dici il perchè di quello che mi è successo. Nel sito Netgear indicano che per trasformare un Router Wireless loro in AP, bisogna entrare nel device, cambiare l'impostazione IP LAN, mettendola nello stesso campo di quella del Mikrotik(nota mia), e nel mio caso si tratta dell'IP: 192.168.88.1(ed io ho messo questo e non so se ho fatto bene o no), poi togliere la spunta da server DHCP. Prima di tutto ciò configurare SSID Wireless, nome connessione, protocollo, password ecc ecc. Poi fatto questo si deve collegare il cavo lan, non alla porta wan posteriore, ma ad una delle lan rimanenti. Io così ho fatto, tranne che per lo spegnimento simultaneo dei due router con riaccensione. Come ti dicevo ieri, facevo difficoltà a collegarmi via Wireless col cell all'AP creato. Dopo aver riacceso il PC ieri sera, all'apertura di una pagina web, compariva il login del router netgear, al che ho detto che forse qualcosa era andato storto. Impossibile navigare, quindi ho modificato la pagina iniziale di autoconfigurazione segnale internet, mettendo opzioni manuali. Sull'IP ho messo quello attribuito da mikrotik al mio PC, ovvero 192.168.88.148, subnet la solita, e per dns i primi due che vedi nel post precedente. L'ho fatto senza sapere ciò che facevo, ma da quel momento tutto ha ripreso a funzionare. Il dubbio mi viene perchè se spengo antenna e router cosa può succedere? Reset completo delle impostazioni AP? Ti è mai successo di eseguire una configurazione del genere? Ho seguito la prassi giusta? Dovrei rifare tutto? Grazie ancora intanto.... ;)
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda EnricoLorenzoni » mer 14 set 2016, 11:30

direi che hai dato al netgear lo stesso ip che ha il mikrotik e per questo hai problemi.
assegna 192.168.1.250 al netgear e vediamo cosa succede
EnricoLorenzoni
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun 12 set 2016, 17:22
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Configurazione Server Teamspeak (Niubbo)

Messaggioda Crotalus79 » mer 14 set 2016, 11:51

EnricoLorenzoni ha scritto:direi che hai dato al netgear lo stesso ip che ha il mikrotik e per questo hai problemi.
assegna 192.168.1.250 al netgear e vediamo cosa succede


In realtà con queste impostazioni ora funge tutto. E' proprio detto nella guida di impostare la stessa classe di IP. Nel mio caso piuttosto di dare 192.168.88.1, potevo optare per 192.168.88.100 o 250 come dici te.
Ti posto la guida così mi dici dove falla, o sbaglio io...

http://kb.netgear.it/app/answers/detail/a_id/22550/~/configurazione-di-un-router-wireless-come-access-point-su-una-rete

Parlo ovviamente dell'IP dato nella pagina dove si toglie il DHCP. L'altra operazione in teoria non dovevo farla, perchè spegnere e riaccendere i due router, in teoria, avrebbe sistemato tutto. Ma non l'ho fatto.
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34


PrecedenteProssimo

Torna a Reti LAN

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti