
E' da qualche giorno che mi è venuta una curiosità riguardo il servizio dhcp mikrotik.
Ho configurato una vpn l2tp tra la mia RB2011UAS e una hAP lite (il tunnel ha indirizzamento statico).
La hAP lite è situata in un bar, ed eroga internet ai suoi client tramite un AP Unifi (settato con limiti di banda ecc tramite il suo controller uni manager).
In pratica la hAP gestisce solo l'indirizzamento ip dei client, la connessione in vpn alla RB2011UAS, ed ovviamente la pppoe per l'adsl a 20 mega.
In questo modo da casa mia (dov'è situata la RB2011UAS) posso vedere in vpn quanti client sono connessi, e se necessario intervenire per una gestione remota senza andare in loco.
Quello che mi chiedo è se sia possibile gestire l'indirizzamento dei client della hAP direttamente dalla mia RB2011UAS, insomma, erogare il servizio dhcp per i client della hAP direttamente dalla RB2011UAS.
Ovviamente il tutto tramite un apposito pool di indirizzi destinati solo ai client dell'hotspot.
Ho sentito che il servizio dhcp può essere inoltrato in una rete remota tramite vpn con l'accorgimento di abilitare il MPLS e VPLS.
E' vero?
Scusate, non so se la domanda sia banale o meno ma sono nuovo di mikrotik

Grazie a tutti!