Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

NAT con rb433ah

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

NAT con rb433ah

Messaggioda dax » mar 23 set 2014, 17:14

Ciao a tutti, vorrei realizzare un nat ma avrei bisogno di una spinta per partire: ho quattro apparati collegati ad un normalissimo switch, questi apparati hanno rispettivamente ip
192.168.59.241
192.168.59.242
192.168.59.249
192.168.59.254
Io vorrei collegare lo switch alla porta eth1 della mia rb433ah e vorrei che sulla porta eth2 tali indirizzi venissero trasformati in questo modo
192.168.59.241-->192.168.29.241
192.168.59.242-->192.168.29.242
192.168.59.249-->192.168.29.249
192.168.59.254-->192.168.29.254
È fattibile?
Come concetto di base dovrei seguire quello indicato qui?
http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Routing_Table_Matcher
Qualora non fosse chiaro allego uno schema per maggiore chiarezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dax
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar 6 set 2011, 22:23

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda dax » lun 29 set 2014, 17:00

Nessuno saprebbe darmi una spinta? Mi basterebbe una risposta del tipo "si, si può fare vai a leggere qui" oppure "no, quello che vuoi fare tu è impossibile"!
dax
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar 6 set 2011, 22:23

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda steste64 » lun 29 set 2014, 17:11

Mi pare di si. In IP Hotspot puoi cambiare gli indirizzi anche in base al mac-address.
Prova a smanettarci un po.
Mi pare in IP Binding
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda dax » gio 18 dic 2014, 17:36

Purtroppo sono ancora fermo al palo con questo problema...
Qualche ulteriore spinta?
Grazie
dax
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar 6 set 2011, 22:23

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda dax » mer 16 set 2015, 10:52

Eccomi di nuovo con questo annoso problema... Lasciando perdere il discorso del mac address è fattibile a livello di indirizzo ip?
Grazie per eventuali spinte
dax
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar 6 set 2011, 22:23

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda ibm » mer 16 set 2015, 12:26

Sì è fattibile proprio in ip bindings
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda dax » mer 16 set 2015, 16:00

ibm ha scritto:Sì è fattibile proprio in ip bindings

Grazie per la risposta, il sapere che si può fare già mi solleva.
Io ora ho i vari ip classe 59 collegati sulla ether1 della mia 433 e vorrei che venissero trasformati in classe 29 sulla ether2.
Vedo che posso impostare i due ip (address-to address) ma dove assegno le due interfacce?
In rete trovo solo info riguardanti hotspot.
dax
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar 6 set 2011, 22:23

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda ibm » mer 16 set 2015, 17:28

In ip bindings puoi farlo in caso di hotspot ma se non c'è alcun hotspot allora sono normali regole di nat.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: NAT con rb433ah

Messaggioda uniconnect » mer 16 set 2015, 19:44

...leggo solo ora il post...come dice ibm!!! :) :)
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti