Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Bilanciatori in cascata o multipli

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Bilanciatori in cascata o multipli

Messaggioda wmupilo » dom 8 mar 2015, 13:43

Spero che il titolo non sia troppo vago (attendo conferma per modifica...)
Il mio piccolo progetto Wisp vive in una località dove al massimo possiamo avere in fornitura shdsl 8/8 ed eventuali linee da 20/1 -
Essendo nato da poco ed in maniera modulare al momento ho la necessità di bilanciare 4 linee.
Nel progetto (preconfezionato) come bilanciatore era previsto un TP-Link r480t che fino a poco fa faceva il suo piccolo "sporco lavoro" - non mi dava troppo controllo, ma anche io non sono al momento proprio esperto..

Ora causa maltempo una porta wan del bilanciatore è saltata e sto iniziando a studiare un Bilanciamento gestito completamente con la RB1100AhX2 in mio possesso... (studio il bilanciamento proprio a causa della mia inesperienza)

Mi chiedevo, è possibile gestire bilanciatori in cascata (aggiungendo linee nel tempo)?
Orienterei (per studio e senza creare malfunzionamenti causati da me alla RB1100) un piccolo acquisto di una rb750..
così da sperimentare i "miei bilanciamenti"..
Nel frattempo avrei però 1 Bilanciatore con 3 Wan (il tplink) e un "bilanciatore" da 4Wan (rb750)
- Potrebbero essere utilizzati entrambe e contemporaneamente nel mio wisp?
- Potrei avere una utilità o è meglio pensare ad unico prodotto con più wan ed unica lan da "girare ai clienti"?
tutti i miei clienti sono gestiti tramite pppoe o hotspot
Grazie. spero di essere stato chiaro. Buona domenica!
Se non funziona, forzalo. Se si rompe... tanto si doveva cambiare.
wmupilo
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 75
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 15:35
Località: Maruggio (TA)
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Bilanciatori in cascata o multipli

Messaggioda xanio » lun 9 mar 2015, 20:12

Diciamo che quello che hai prospettato è fattibile, ma si hanno ben poche informazioni in merito.

Cmq considera che puoi tranquillamente "bilanciare" il traffico, smistarlo a mano, forzare determinati ip ad utilizzare una WAN piuttosto che un'altra.

Posta un idea di configurazione con ip, giusto per capire come sono configurate le tue wan e come possono essere integrate nel tuo progetto.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Bilanciatori in cascata o multipli

Messaggioda wmupilo » lun 9 mar 2015, 21:24

Grazie della Disponibilità!!
ecco come è strutturato adesso il sistema che ho acquistato (era un pacchetto hardware preconfezionato...)
io mi sono limitato a configurarlo (forse male..)
Questa la fornitura:
wan1 su 192.168.1.1 (shds 4/4) - diventerà 8/8
wan2 su 192.168.0.1 (adsl 8/0,6)
wan3 su 192.168.2.1 (adsl 20/1)
wan4 su 192.168.3.1 (adsl 8/0,6)

Questi IP e connessioni varie:
Bilanciatore 192.168.100.15 (tplink r480t) (delle 4 porte wan è saltata la porta Wan3)
Routerboard 192.168.100.30 (RB1100AH2x)
Server Radius 192.168.100.45 (accounting)
PC di controllo 192.168.100.89 (winbox e radius)

Le CPE ricevono un IP 150.10.x.x dal server PPPoE
(qualche CPE avrà un IP fisso... credo che mi servirà per veicolare il traffico "dedicato" ??)

tutto il traffico udp "sospetto" lo faccio passare (con regola sul bilanciatore) dalla wan1 che di solito ha picchi di 2mb;
il resto è bilanciato con le impostazioni standard del tplink.
Con 30 CPE in media connesse ho picchi di 10-12Mb in download (monitorando il Bilanciatore...)

Sulla RB:
eth01 > PC di Controllo
eth02 > Bilanciatore
eth03 > Radius
eth04 > Server PPPoE ---> AP01 Rocket Titanium (solo utenze PPPoE)
eth05 > Server PPPoe ---> AP02 Rocket Titanium (PPPoE e Hotspot)
Tutto il resto è libero..

per ora ho solo la possibilità di ampliare con ulteriori SHDSL (la fibra nella nostra zona è un miraggio ma la sua mancanza e lo scarso servizio delle grandi aziende è anche la piccola fortuna del mio wisp...)

I profili dei miei clienti (privati ed aziende dispersi su litorale e campagne con esigenze di connettività classica) non esigono prestazioni da "pirata p2p" per cui il mio piacere consiste nel garantire a tutti una buona connettività.

Ecco che il mio dubbio è se sommare tante wan può essere fattibile (o intelligente...)
Grazie. (e scusate il papiro...)
Se non funziona, forzalo. Se si rompe... tanto si doveva cambiare.
wmupilo
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 75
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 15:35
Località: Maruggio (TA)
Uso routerOS dalla Versione: v4.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite