steste64 ha scritto:Aggiornamento:
1 rete ospf implementata su 7 postazioni. Le aree le ho definite geograficamente in modo da non avere più di 100-200 rotte per area. E' corretto?
Qui per Aree cosa intendi? Aree OSPF o le zone di distribuzione dietro l'AP?
Da questo ne deriva se per 100/200 è inerente alle rotte per le singole CPE nella zona che prendono IP da PPPOE e poi viene redistribuito (se attiva) dall'OSPF nella rete di backbone.
O se per 100/200 intendi le varie route per eventuali path dell'area di backbone?
steste64 ha scritto:Per consegnare i servizi ho usato EoIP tunnel tra gli AP (bridge contenente eoip e wlan clienti) e eoip tunnel sul server pppeo o HS e ho creato sull'interfaccia eoIP terminata sul server il server pppoe o HS. In pratica ho un server pppoe per ogni AP clienti tutti sullo stesso Hardware. I clienti vedono solo il server e non si vedono tra di loro se non attraverso la rete IP (layer 3). Tutto è molto performante. Ho lasciato tutti gli MTU di default e per ora problemi zero.
In questo punto mi sono un po perso. Cosa è HS?
Capisco la situazione dell'AP con il bridge con EOIP verso il concentratore ed il server PPPOE. ma non ho capito il resto del discorso.
poi volevo chiederti info sulle performance, mettendo OSPF con molte rotte sugli AP che in genere non sono ultra potenti.